La base spaziale italiana in Kenya è esposta alle attività di tecnici cinesi che accedono grazie ad accordi tra Pechino e Nairobi. Per il Copasir è un elemento di sensibilità da tenere in primo piano
Archivi
Conte tira? Draghi strappi. Parla Dini
Intervista all’ex premier: Draghi vada avanti senza grillini, meglio un bis che gli eterni ricatti. La lista di Conte? Sogni, l’economia ha bisogno di investimenti. Pd? A un bivio, andare a rimorchio dei Cinque Stelle non è nell’interesse suo e del Paese
Una riforma elettorale in senso proporzionale per una nuova classe dirigente
Gli elettori potranno scegliere in tal modo i parlamentari, il partito e il governo e sarà anche possibile selezionare una nuova classe dirigente e migliorare la nostra democrazia. Questo almeno è l’auspicio
Ecco cosa porta Biden in Arabia Saudita, secondo Biden
Biden sente la necessità politica di dare una spiegazione al suo incontro con Bin Salman. Il democratico vuole mantenere fermi i suoi principi, anche se affronta con pragmatismo una nuova fase di relazioni con Riad
Intelligence e risposta preventiva in Ucraina. L’elogio di Biden alla Cia
“Il valore più grande della nostra raccolta è il buon uso che ne facciamo”. Con queste parole pronunciate in occasione dei 75 anni dell’agenzia, il presidente mette il cappello politico a un approccio a cui i servizi segreti anglosassoni stanno facendo sempre più ricorso
La Regione Piemonte sbarca a Gerusalemme con un ufficio commerciale
Tutti i dettagli della partnership tra Margalit Startup City Jerusalem e Ceipiemonte, pensata per accelerare il business tra il Piemonte e la città di Gerusalemme, favorendo la collaborazione tra imprese e le soluzioni innovative
La transizione ecologica e il cambiamento di mentalità. Scrive Santucci (Jaguar Land Rover)
Siamo di fronte a una trasformazione epocale che cambierà la fisionomia economica e sociale dell’Italia e dell’Unione Europea. Dobbiamo lavorare insieme anticipando la direzione segnata anziché cercando di combatterla. Anche Marco Santucci, ceo Jaguar Land Rover Italia, risponde all’intervento della presidente del Senato Casellati pubblicato su Formiche.net
Sri Lanka. Cina, pandemia e malgoverno hanno fatto crollare il Paese
Lo Sri Lanka è afflitta da una crisi economica profonda, prodotta dal malgoverno (che ha portato alla scelta di policy ESG), in cui il peso del debito con la Cina ha peggiorato la situazione
Difendere la libertà e lavorare per la pace. La missione per le democrazie
A 70 anni di distanza dalla fine della Seconda guerra mondiale, in un contesto di tendenziale bipolarismo Stati Uniti-Cina, il dilemma libertà e/o pace condiziona nuovamente l’opinione pubblica a livello nazionale e internazionale. L’assenza di conflitti armati tra Paesi liberi è la prova inconfutabile che si tratta di valori pienamente compatibili. Il commento di Marco Mayer
Mali d’America. Una fotografia spietata
Dove sta scritto che una nazione un tempo democratica non può regredire? Perché mai qualcuno dovrebbe credere che gli Stati Uniti siano liberi o immuni da una simile marcia indietro?