“Salva” per ora Gazprombank, la terza banca russa più grande e il principale vettore per i pagamenti esteri di petrolio e gas. Niente uscita russa da SWIFT, al momento il blocco riguarda solo alcuni istituti
Archivi
Si complica la guerra rapida di Putin. La situazione sul campo
Mosca propone un incontro in Bielorussia, Zelensky chiede un paese non coinvolto nell’invasione dell’Ucraina. Che intanto procede più lentamente del previsto. Le ultime dal fronte del conflitto
E se Putin fallisse? Lo scenario "sensato" per i Servizi inglesi
Richard Moore, capo del Secret Intelligence Service, rilancia su Twitter un’analisi di Lawrence Freedman, professore emerito del King’s College di Londra, che spiega ciò che potrebbe andare storto per Mosca in Ucraina
Dove saranno impiegati i militari italiani a difesa della Nato
Il presidente del Consiglio annuncia lo schieramento di oltre tremila militari italiani per potenziare le capacità di difesa e deterrenza delle forze Nato su tutto il fianco orientale e non solo. Già adesso le nostre Forze armate sono impegnate, dal Baltico al Mediterraneo, a tutela dello spazio euro-atlantico, pronte a essere rinforzate
Così Parigi vorrebbe guidare l’Europa nello spazio. Il punto di Spagnulo
Secondo Macron, intervenuto allo Space summit di Tolosa, l’Europa deve sostenere una visione più ambiziosa nella conquista spaziale e mettersi al passo con i suoi concorrenti per difendere la propria sovranità. Questa è la vera sfida geopolitica che Parigi vuole guidare. L’opinione di Marcello Spagnulo, ingegnere ed esperto aerospaziale
La mossa Swift spinge Mosca ai colloqui. Ma Kiev non si fida
I leader occidentali concordano un pacchetto di nuove sanzioni per l’invasione dell’Ucraina. Mosca manda una delegazione in Bielorussia ma Zelensky ribatte: “Negoziati solo in città da cui non vengono lanciati missili contro di noi”
Perché fatico a scrivere di Ucraina (e odio la guerra)
La sfortuna di vivere e la fortuna di sopravvivere ad una guerra (vera), 30 anni di esperienze sul campo che legano a Usa, Russia, Unione europea e Ucraina, la priorità di aiutare gli amici a fuggire da Kiev. Igor Pellicciari, ordinario di Relazioni internazionali a Urbino, sul perché a volte un analista deve esercitare il diritto di non analizzare, non subito
Phisikk du role - Nella testa dell'autocrate
La mancanza degli anticorpi allestiti dalla democrazia, che non lascia mai uomini soli al comando, rende possibili le aberrazioni che portano negli abissi. Teniamone conto quando rendiamo possibili indebolimenti dei nostri parlamenti e cessioni di potere ai “leader maximi”
L’intelligence aveva ragione ma non è bastata. Lomas (Brunel) spiega perché
Il docente dell’università di Londra promuove il lavoro delle agenzie prima e durante l’invasione russa dell’Ucraina ma osserva: “Solo l’hard power può evitare un attacco”
Quella in Ucraina è la prima cripto-guerra
Donazioni e aste milionarie per sostenere la resistenza ucraina, ma anche possibile via per eludere le sanzioni imposte sugli oligarchi di Putin. Il ruolo delle criptovalute nei primi giorni dell’invasione