La multinazionale “rispetterà pienamente i nuovi controlli sulle esportazioni” previsti dal governo di Taipei dopo l’invasione dell’Ucraina. Ecco i punti interrogativi delle restrizioni occidentali all’approvvigionamento di Mosca
Archivi
Le conseguenze di una mediazione cinese in Ucraina
Dopo la telefonata con il presidente cinese, Putin apre ai negoziati. Se Xi Jinping riesce nel dialogo, allora si porterà in vantaggio nella sfida alle democrazie
Quanti militari e mezzi schiera l'Italia. E come aiuterà i profughi
Tra emergenza profughi e sicurezza, le istituzioni europee e il governo italiano lavorano a iniziative di sostegno ai Paesi che confinano con l’Ucraina per assicurare la protezione di chi fugge dalla guerra. Sul fronte militare, invece, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che proroga le missioni già in atto da anni sul fianco Est della Nato
Draghi, cosa fai? Lo sfogo di Bremmer su Palazzo Chigi
Intervista di Formiche.net al fondatore di Eurasia Group che si scaglia contro il premier e Palazzo Chigi: una vergogna trattare per gas mentre a Kiev muoiono, la democrazia conta ancora? Draghi rischia di diventare come l’ex cancelliere tedesco Schröder, confermi la sua reputazione e batta un colpo: dica sì all’esclusione della Russia da Swift
Più gas casalingo e il ritorno del carbone. L'energia a prova di Russia
Il premier rilancia le fonti fossili per compensare una possibile crisi del gas e aprire la strada verso lo sganciamento dalle forniture russe. In Italia ci sono sette impianti che producono il 6% dell’elettricità. Ma c’è anche da spingere sull’estrazione del gas sotto i nostri piedi
“Reputazione a rischio”, ovvero come nasce una fake news
Un ex manager dell’alta finanza si trasforma all’improvviso in cantautore e tutti credono alla sua storia: con il suo nuovo docufilm-inchiesta, in anteprima nazionale a Roma il 3 marzo, Davide Ippolito racconta come sia facile oggi “vendere” fake news e identità fasulle anche ai grandi media
Navi russe (e due sottomarini) nel Mediterraneo. Kiev chiede di bloccare i Dardanelli
Individuata in formazione estremamente compatta la flotta russa nel Mediterraneo, praticamente al completo a largo della Siria. Potrebbe dirigersi verso il Mar Nero, a sostegno dell’invasione dell’Ucraina, o restare nel bacino come dissuasione contro le forze Nato. La Turchia può chiudere lo stretto? La convenzione di Montreux glielo permette, ma il governo non si è pronunciato
Che cos’è Hermetic Wiper, il malware della guerra ucraina
È stato usato nei giorni scorsi in azioni contro agenzie governative e banche ucraine. Si tratta di un malware che può distruggere i dati presenti su un dispositivo, minando anche il corretto funzionamento del sistema operativo. Non legato a riscatti o frodi, ma con un subdolo approccio distruttivo
Missioni e fondi a Kiev. Draghi cala il decreto
In Cdm la bozza del “Decreto Ucraina”. Draghi stanzia 12 milioni di aiuti militari non letali per Zelensky, confermate e potenziate le missioni italiane nella Nato per il 2022. Rafforzata anche la rete della Farnesina
Cosa sta succedendo a Chernobyl
Radiazioni gamma in aumento dopo che l’esercito russo si è impossessato dei resti (tombati e blindati) della centrale nucleare. Sul web si sta diffondendo il panico, ma gli scenari peggiori rasentano l’impossibile, e le teorie catastrofiste aiutano solo a creare tensione e disinformazione – proprio quello che vuole Putin