Giuseppe Conte come Alcide De Gasperi, Mario Draghi come Lucio Quinzio Cincinnato. Antonio Polito non risparmia acrobatismi storici quando gli chiediamo di commentare la calda estate del governo Conte bis. In fondo, dice la firma di punta e vicedirettore del Corriere della Sera, il premier-avvocato vuole accreditarsi come presidente della ricostruzione, e ha in tasca “il suo Piano Marshall”. Come…
Archivi
Perché è dannoso ridurre i parlamentari. L'opinione di Vespa
L’avvicinarsi del voto del 20 e 21 settembre sta tirando fuori dal cassetto il tema del referendum confermativo della riduzione del numero di parlamentari, bandiera del Movimento 5 Stelle, sul quale Roberto Arditti ha aperto un dibattito dicendosi favorevole al taglio. Ci sarebbero invece diverse ragioni per opporsi e proveremo a spiegarle partendo dai tre temi principali esposti da Arditti. La…
In Libano l'Italia può contare. Perteghella (Ispi) spiega come
Nuova scossa nella scena politica del Libano. Il premier Hassan Diab dovrebbe annunciare a breve le sue dimissioni. Sebbene è difficile capire cosa succederà nel Paese mediorientale, il passo indietro del governo non assicura un miglioramento della situazione. Le dimissioni dell'esecutivo arrivano sull'onda di una forte pressione della popolazione, che è scesa in piazza sabato scorso chiedendo un rinnovamento totale…
Lukashenko vince ancora. Il sogno spezzato della Bielorussia
"Abbiamo cercato di cambiare la leadership, e questa volta ci credevamo: abbiamo pensato che fosse arrivato anche il nostro momento. Ci abbiamo creduto e invece siamo stati frodati anche questa volta. Per questa ragione siamo scesi in strada: molti come me non sono parte attiva dell'opposizione politica, ma abbiamo lo stesso deciso di manifestare". Un cittadino bielorusso che non vuole…
Non solo 5G. Così Trump affonda i cellulari Huawei
Guai per Huawei. La Guerra fredda tech fra Stati Uniti e Cina sulla rete 5G rischia di far perdere al colosso di Shenzen il suo vero primato: quello di primo produttore al mondo di cellulari. E pensare che solo pochi giorni fa l’azienda fondata da Ren Zhengfei aveva festeggiato il sorpasso della storica rivale, la sudcoreana Samsung. In vetta, però,…
Chi è Jimmy Lai, il magnate dei media arrestato a Hong Kong
"Il Partito Comunista Cinese e le sue marionette a Hong Kong continuano a mettere a tacere e intimidire coloro che si schierano a favore della democrazia e dei diritti umani. La nuova legge sulla sicurezza non è altro che un attacco diretto alla libertà e all'autonomia", scrive su Twitter Rick Scott, senatore repubblicano della Florida, commenta così l'arresto di Jimmy…
Al Sud non servono solo fondi e sgravi. La lezione del prof. Pirro
Gli sgravi contributivi del 30% sul costo del lavoro concessi alle imprese insediate nel Mezzogiorno nel decreto legge di agosto - peraltro non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale - costituiscono una misura sicuramente utile, che però assumerebbe valenza strutturale se fosse prolungata nel tempo, perché al momento sarebbe limitata al periodo 1° ottobre - 31 dicembre 2020. Il governo comunque,…
Referendum, il Pd torni indietro. E sul rimpasto... Parla Carlo Galli
Il Pd potrebbe sfilarsi dal governo sul referendum. Ne è convinto il prof. Carlo Galli, Storico delle dottrine politiche all'Università di Bologna, già deputato dem nella scorsa legislatura, che affida a Formiche.net una ampia analisi sulla diarchia Conte-Zingaretti, legati indissolubilmente ma anche concorrenti. Punto di partenza la consapevolezza che il rimpasto di cui si parla spesso altro non sarebbe che…
Il governo pensi al domani. Recovery Fund e Bce non sono eterni. Parola al prof. Rossi
Un taglio, significativo, dell’Irpef da incastonare in una grande riforma dell’imposta sulle persone fisiche che potrebbe valere ben 10 miliardi. Il governo ci riprova ad aprire il cantiere fiscale, all'indomani di un decreto Agosto che lascia parecchi interrogativi sulla sua effettiva portata e a pochi mesi dall'arrivo dei primi fondi (26 miliardi, circa) frutto del Recovery Fund. Il ministro dell'Economia,…
I furbetti dell'Inps e la lezione di Pitagora. La versione di Celotto
In generale ci lamentiamo di leggi troppo complesse, che pongono una serie di requisiti, limiti, certificazioni. E noi cittadini ci perdiamo a compilare moduli complessi per ottenere le prestazioni pubbliche. Invece, paradossalmente, il bonus dei 600 euro non conteneva alcun limite o condizione. In piena emergenza, il d.l. n. 18 del 17 marzo 2020 all’art. 27 prevedeva: “Ai liberi professionisti…