“La legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong è l’ultima finestra di opportunità: tutto il mondo democratico si unisca e con una voce sola dica no alle campagne di bullismo cinese. Il kowtowing al regime di molti — troppi — occidentali alimenta il mostro comunista che è già pronto per estendere i suoi artigli su Taiwan. Se non lo si…
Archivi
Cosa cambia con la rivoluzione SpaceX. Parla il presidente dell’Asi, Saccoccia
“Un cambiamento epocale per l'esplorazione dello Spazio”, ma anche “una missione dal grande valore strategico” nella nuova corsa extra-atmosferica tra potenze. È così che Giorgio Saccoccia, presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), ha descritto a Formiche.net il successo del debutto con equipaggio della Crew Dragon. Nella serata italiana di ieri, gli astronauti Douglas Hurley e Robert Behnken hanno fatto sorridenti il…
La didattica a distanza tra opportunità e difficoltà
La didattica a distanza (DaD) è una risorsa che ha permesso, nell’immediatezza dettata dall’urgenza, di proseguire le lezioni e garantire agli alunni una certa continuità formativa in una situazione nuova, mai provata e decisamente sconcertante. Per i docenti, specialmente quelli un po' più maturi, è stata anche l’occasione per poter accrescere le proprie competenze informatiche e per avvicinarsi alla realtà quotidiana dei loro alunni. Tutto sommato, potrebbe…
Huawei preoccupa tutti nel Regno Unito: adesso i laburisti...
Assieme al (prossimo) dietrofront su Huawei (raccontato su Formiche.net nei giorni scorsi) il governo britannico di Boris Johnson è impegnato a trovare alternative per il 5G. Impegnato a tal punto che, come riporta il Times, potrebbe decidere di pompare investimenti statali nelle aziende britanniche di telecomunicazioni per aiutare a competere nel mercato delle reti di nuova generazione. “La proposta è…
Perché il Ponte di Genova è un simbolo che la politica non può ignorare
Il Ponte di Genova, più correttamente “Viadotto” di Genova, per le nuove caratteristiche tipologiche dell’opera, è la dimostrazione che anche in Italia si possono realizzare grandi infrastrutture in tempi ragionevoli. Alla condizione però di adottare norme che semplifichino e sburocratizzino un settore sfiancato da anni di continue, e in gran parte inutili, revisioni normative che si sono progressivamente aggiunte e…
Danno erariale, grandi implicazioni per una soluzione troppo piccola
Azzerare la colpa grave nel danno erariale (senza neppure considerare l'idea alternativa di ripensarla, anche innovativamente), ha molte implicazioni e molti effetti. Ne occorre piena consapevolezza, da parte di tutti. É materia delicata, e ogni scelta che si compie, al riguardo, va dritta al cuore del funzionamento della macchina pubblica, incidendo sull'intero sistema. Fra gli effetti (non semplicemente prevedibili, ma scontati)…
Trump, la guerra agli antifa e la volata di Biden. Il punto di Gramaglia
Sesta notte di proteste, tafferugli, violenze negli Stati Uniti, migliaia gli arrestati, i contusi, i feriti, tra cortei, saccheggi, lacrimogeni e pallottole di gomma, con il coprifuoco in una quarantina di città (fra cui Washington Dc) e l’area della Casa Bianca ‘assediata’ fin verso mezzanotte. A New York, fra gli arrestati, c’è la figlia del sindaco Bill De Blasio, Chiara.…
Guerra di microchip. Così gli Usa provano il sorpasso sulla Cina
L’industria americana dei semiconduttori ha recentemente proposto di rilanciare gli investimenti del governo federale. Un settore, quello dei microchip, di fondamentale importanza strategica nella corsa alla supremazia tecnologica in cui gli Stati Uniti detengono un significativo vantaggio nei confronti della Cina e di altri potenziali competitors. La proposta, infatti, va inserita nel più ampio contesto della crisi sanitaria, che ha…
Benvenuti nella New Space Economy. Parla il prof. Battiston
Dallo Spazio per pochi avventurieri, allo Spazio accessibile alle persone normali con obiettivi commerciali. È il trend segnato dalla Crew Dragon secondo Roberto Battiston, professore di Fisica sperimentale all’Università di Trento e già presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi). Formiche.net lo ha raggiunto per commentare il successo della capsula di SpaceX che ieri, nella serata italiana, ha attraccato alla Stazione spaziale…
La scuola a settembre sia la risposta disattesa ogni anno
Se la scienza ha un valore, e le parole, di chi in suo nome si esprime oggi, hanno un senso, basta alla fantascienza delirante sulle scuole a settembre. Si cambi per intaccare ciò che di arido c'era prima. E si usi l'occasione per abbattere ritualità superate, a favore dei bambini, degli studenti, della ricerca; basta parlare di mascherine e distanze,…