Il caso delle mire cinesi sul porto di Taranto sbarca a Bruxelles. L’eurodeputata della Lega Anna Bonfrisco ha depositato un’interrogazione per la Commissione Ue in cui chiede di accendere i riflettori comunitari sulla possibile vendita di un’infrastruttura strategica di portata europea a un’azienda legata al Partito comunista cinese (Pcc). I fatti sono noti. La società bolognese Ferretti ha manifestato interesse…
Archivi
Prima la Costituzione, poi l'intelligence. Mele spiega la sentenza (storica) di Berlino
La Corte Costituzionale tedesca ha pubblicato una sentenza sulle attività di intelligence svolte all’estero dai loro servizi segreti (qui il testo) destinata a fare scalpore in Germania e ad avere potenziali impatti anche sulle relazioni e sullo scambio di informazioni con gli alleati. Una prima analisi “a caldo” del documento, infatti, evidenzia come la Corte abbia in sostanza affermato che…
Oms: Ue protagonista tra i due litiganti. L’analisi di Ottiglio
Alla fine di un’insolita, virtuale, assemblea mondiale della sanità, l’organo chiave dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), gli Stati membri hanno adottato una risoluzione che sostiene fortemente l’agenzia di Ginevra in uno dei momenti più difficili della sua storia. Il testo, la cui bozza iniziale è stata proposta dall’Unione europea, è stato adottato al termine di una due-giorni con molte parole…
Se il decreto Rilancio si basa sul... monitoraggio. L’analisi di Celotto
Dopo 6 giorni di gestazione ministeriale, abbiamo finalmente in Gazzetta ufficiale il d.l. 19 maggio 2020, n. 34 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19”. Da tutti agognato come decreto “Rilancio”. Sono 318 pagine e 110.957 parole. Praticamente un mostro giuridico. Soltanto per leggerlo con attenzione ci…
Il terrorismo biologico e il Covid. L’analisi di Dambruoso e Conti
Con l’emergenza Covid-19 ancora in atto, molti analisti hanno richiamato l’attenzione sul rischio di attentati con armi biologiche da parte di organizzazioni terroristiche. Le armi biologiche sono definite come “organismi viventi o materiale contagioso derivato da essi, che hanno lo scopo di causare malattia o morte… che dipendono sull’abilità di moltiplicarsi all’interno delle persone”. Il timore, la paura sull’uso di…
Gli Usa tornano a spedire astronauti nello Spazio. Ma alla Nasa...
Sette giorni e poco più per tornare a vedere gli astronauti americani partire dal territorio degli Stati Uniti su un vettore a stelle e strisce. Gli occhi della comunità spaziale Usa (e non solo) sono puntati sul 27 maggio, data del lancio della Crew Dragon di SpaceX. Questo martedì un assaggio della rilevanza della missione è arrivato dalla riunione del…
La Cina, il Congresso del popolo e quella confidenza di Deng. Scrive Valori
Alla quasi fine di questo mese di maggio, il 22 prossimo venturo, la Cina organizzerà la sua maggiore assemblea politica istituzionale, il Congresso Nazionale del Popolo. Che si terrà, dicevamo, il 22 di questo mese, dopo essere stato rimandato dalla sua data istituzionale, il 5 di Marzo. Due i significati evidenti di questa scelta politica, che discende direttamente dal Presidente…
L'Europa raddoppia, il piano di Francia e Germania arriva a mille miliardi
L'Europa non lascia, ma raddoppia. Il giorno dopo il lancio della proposta di un piano di sussidi da 500 miliardi, sponsorizzato da Francia e Germania (qui l'intervista odierna all'economista, Carlo Alberto Carnevale Maffé) Bruxelles, alza la posta e porta l'importo a mille miliardi. L'annuncio è arrivato dal vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, al termine dell'Ecofin. "La nostra ambizione non…
Ecco come gli hacker hanno colpito (duramente) easyJet
C’è “una fonte altamente sofisticata” dietro il maxi attacco hacker ai danni di easyJet, la compagnia low cost britannica già alle prese con l’impatto del Covid-19 sull’aviazione civile. I numeri sono impressionati. Sono stati sottratti i contatti mail e altre informazioni di viaggio di 9 milioni di passeggeri. Per oltre 2.200 clienti, l’accesso ha riguardato anche i dettagli sulle carte di…
Sanità promossa, ma ora si deve riaprire tutto. L'opinione degli italiani nei dati Swg
Si apre la Fase 2 della crisi da coronavirus e tra gli italiani cresce la spinta verso una totale riapertura delle attività produttive. La ragione? La percezione negativa della situazione economica in cui versa il Paese, da cui i cittadini pensano che non ci si riuscirà a riprendere per tanto tempo. Secondo la rilevazione di Swg relativa alla settimana 11-17…