L’approccio strategico alla sostenibilità è una prassi di introduzione relativamente recente. La stessa Enel, pur anticipando l’attuale tendenza del settore energetico mondiale a integrare gli obiettivi di sostenibilità nei piani industriali, ha intrapreso questo percorso solo a partire dal 2015. La parola sostenibilità è sinonimo di generazione di valore e si traduce in flussi di cassa meno volatili, maggiormente prevedibili…
Archivi
Nel giorno del santo Newman il patriarcato di Mosca si scopre solo
Il santo che unisce Francesco e Benedetto XVI, l’anglicano convertito al cattolicesimo John Henry Newman, arriva agli onori degli altari in un giorno difficile per il cristianesimo europeo. Lui, il teologo che per tanti ha saputo unire fede e ragione nel nome della coscienza, viene canonizzato a piazza San Pietro e posto dal cardinale Ravasi nella posizione di probabile patrono…
Phisikk du role - Una domanda sui femminicidi con pistola
Ieri mattina i giornali radio che hanno accompagnato il mio risveglio raccontavano di un uomo che sparava e uccideva una donna. Confesso che non ho mai molto amato l'espressione "femminicidio" che sembra una torsione lessicale che omaggia la moda delle parole di genere e, chiudendo il gesto dell'uccidere nella gabbia idiomatica, in qualche modo sembra rispondere all'esigenza di rassicurare con…
Campionati di cyber security, i giovani hacker italiani sul podio europeo
In un mondo sempre più connesso, i talenti informatici sono merce rara e ricercata, che ogni Paese punta a coltivare e a tenere ben stretti. I cyber defender italiani, come dimostrano i risultati dell’ultima edizione dei Campionati Europei di Sicurezza Informatica, svolti a Bucarest tra il 9 e l’11 ottobre, si difendono molto bene. Nell'occasione, infatti, la nazionale del TeamItaly…
L'arte dell'ingiustizia venduta come privilegio
Un anticipo di quanto potrete leggere domani in modo completo su La Nuova Bussola Quotidiana Nella seduta del 10 Ottobre 2019 è approvato il decreto-legge salva precari, che autorizza il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) a bandire un concorso straordinario abilitante per l’assunzione di almeno 24.000 docenti nella scuola secondaria statale di I e II grado per il…
Agenda Digitale siciliana... La mossa del cavallo per superare i vincoli dell'insularità
Procede a ritmo serrato il Piano della Banda Ultralarga in Sicilia. Solo nel 2018 sono stati 142 i comuni dotati di fibra ottica, 90 i cantieri aperti, e altri 15 hanno concluso i lavori. L'Agenda Digitale siciliana ed il Piano della Transizione Digitale 2019, strutturato sul modello del digital first e l’innovazione digitale, stanno accelerando anche in termini di economia…
La guerra moderna? È psicologica. L'analisi di Valori
Tutte le intelligence contemporanee sono, comunque, dirette verso le risorse economiche e tecnologiche del possibile nemico e operano, 24 ore al giorno, nella Rete e anche nelle tradizionali macchine dei mass-media. Nell’ambito dei social media, per esempio, le tattiche più diffuse sono quelle della “censura selettiva”, oppure lo hacking di informazioni sensibili, che divengono egemoni nel discorso comune, oppure ancora…
Arrivano quindici giorni da “brivido” per il governo giallo-rosso
“Questa Italia 5 Stelle vede il Movimento arrivare con una grande vittoria come il taglio dei parlamentari. E il M5S si darà un’organizzazione, si passa a un modello in cui ci saranno 80-90 persone che gestiranno il Movimento in tutta Italia. Abbiamo bisogno di un’organizzazione, di ruoli di responsabilità, sono d’accordo con Roberto Fico”. Così Luigi Di Maio nell’intervista oggi…
Europa, sviluppo e nuovo umanesimo. Italia Viva secondo Maria Elena Boschi
Quando inizia a parlare lei la sala del Cinema Adriano diventa silenziosa, i partecipanti alla presentazione romana del nuovo partito renziano, Italia Viva, alzano lo smartphone, la illuminano con i flash e iniziano a filmare. Maria Elena Boschi, che tutti chiamano affettuosamente Maria Elena, è la star della tappa romana del tour che porta Italia Viva, la novità politica del 2019,…
M5S ha cambiato il Paese. Di Maio? Nessun processo. Parla Giarrusso
Dieci anni di cambiamento, dentro e fuori. Il Movimento Cinque Stelle festeggia a Napoli e si guarda alle spalle. Dai primi meet-up e Vaffa day sotto l’occhio vigile di Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo sembra passata un’era. Oggi gli ex attivisti sono al governo del Paese, per la seconda volta. Alcuni convinti del percorso fatto, altri molto meno. “Chi fa…