A diciotto anni dall'11 settembre del 2001, la guerra al terrore degli Stati Uniti non si è ancora conclusa, ma è entrata in una fase pienamente tecnologica. Uno dei fronti di questo 'shift' ancora in corso è oggi l'Afghanistan, un teatro operativo dal quale il presidente Donald Trump vorrebbe ritirare i soldati americani anche grazie a un accordo di pace…
Archivi
La corsa al centro? Una caricatura. Il commento di Reina
Una certa stampa maliziosamente interessata e chiaramente faziosa insiste nel descrivere una confusa corsa al centro di alcuni esponenti politici, con l’intenzione di far saltare il banco del governo giallorosso, per sostituirlo con un riverniciato centrodestra a guida Salvini, che riporterebbe in auge arrugginiti arnesi depositati nello sgabuzzino dei ferri vecchi. Tesi, quindi, del tutto fantasiosa e strampalata. A prescindere…
Il ritorno di Padre Sorge. Nel nome di un sinodo per l’Italia
Non serve essere dei luterani per riconoscere che nei primi secoli il termine “clero” si riferiva a tutto il popolo di Dio. Poi, dal III secolo in poi, ha cominciato a essere usato solo per coloro che hanno scelto la vita consacrata. E si è arrivati ai nostri tempi, in cui si ha l’idea che la Chiesa sia costituita dagli…
Così Maduro uccide i suoi disertori. La denuncia di Hrw
Continuano gli orrori della dittatura di Nicolás Maduro in Venezuela. Ieri l'organizzazione internazionale Human Rights Watch (Hrw) ha presentato a Washington l’ultimo report sulla situazione dei diritti umani nel Paese sudamericano. Nel documento sono state denunciate uccisioni extragiudiziali e arresti arbitrari da parte delle forze del regime, soprattutto nelle zone più povere che non sostengono più il governo socialista. Secondo…
Sua eccellenza la Tavola Italiana
L’eccellenza è un’arte ottenuta attraverso l’addestramento e l’abitudine. Noi non agiamo bene perché abbiamo virtù o eccellenza, ma abbiamo piuttosto queste due perché abbiamo agito correttamente. Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. Eccellenza, allora, non è un atto, ma un’abitudine. (Aristotele) Ci sono storie di vite che ti capitano quasi per caso come avviene davanti ad un bicchiere di vino…
Giuseppe Sala e la goccia da bere
Cosa resta della politica? È la domanda che mi sono posta in uno dei miei soliti viaggi in treno da lobbista itinerante. Ero seduta accanto a quattro ragazzi veneti che, a giudicare dalle magliette con un logo in bella vista, lavoravano per una ditta di cosmetici. Due maschi e due femmine, ci separava solo lo stretto corridoio del vagone. Scherzavano,…
Come si muove il gigante russo Gazprom fra debito (raddoppiato) e nuovi pozzi
Da un lato aumenta il suo obiettivo di indebitamento per quest'anno di 2,4 volte (a 11,1 miliardi di dollari). Dall'altro accelera le operazioni in uno dei più grandi giacimenti di condensa petrolifera e di gas della Russia, Chayandinskoye, con lo sviluppo previsto già per fine 2019. Ecco il doppio passo del colosso russo del gas Gazprom che, non solo detiene…
Airbnb nomina Giacomo Trovato manager per l'Italia e il Sud Est Europa
Mini-riassetto in Airbnb. Il portale online per il turismo ha infatti nominato Giacomo Trovato Country Manager per Italia e Sud Est Europa. Il manager proviene da un’esperienza di 7 anni in Amazon, dove aveva assunto ruoli di responsabilità crescente fino a guidare la divisione Consumer Electronics in Italia e Spagna. In Airbnb succede a Matteo Frigerio, chiamato a ricoprire un incarico europeo…
100 euro, professione docente e riforme
La proposta ministeriale appare precaria: è più facile (se arriveranno) dare i 100 euro promessi che ripensare la professione dell'insegnamento. La proposta di Fioramonti è buona, anche se improbabile. Tuttavia il provvedimento più dirompente (e necessario) è la riforma della professione Quindi 960 milioni, dei tre miliardi che il neoministro Fioramonti vuole chiedere al bilancio dello Stato per la scuola,…
L'Italia verso l'aviolancio. L'accordo con Aeronautica e Cnr per i piccoli satelliti
Piccoli satelliti lanciati da velivoli? L'Italia c'è, con una rinnovata collaborazione pubblico-privata, e pronta a fare il suo ingresso in un segmento dalle grandi opportunità scientifiche e di business. Alla Casa dell'Aviatore, a Roma, ha avuto luogo la firma dell’accordo quadro “per la collaborazione rivolta alla ricerca nel settore tecnologico dei lanciatori di piccoli satelliti innovativi da piattaforma aerea”. A…