Standard&Poor's mette in guardia l'Italia, al punto di paragonarla ad Atene. L’economia italiana ristagnerà nel 2019 prima di risalire l’anno prossimo (+0,6%), uno scenario che non sembra preludere a una "crisi del debito pubblico. Tuttavia in uno scenario alternativo in cui i policymaker perseguano soluzioni non ortodosse - come l’introduzione di una valuta parallela o di misure di bilancio senza…
Archivi
Eni spinge su ricavi e cassa nel primo semestre
L'utile, è vero, è diminuito ma per il numero uno Claudio Descalzi, Eni corre e corre forte. Questa mattina il gruppo fondato nel lontano 1953 da Enrico Mattei, ha presentato i conti relativi al primo semestre 2019, approvati ieri dal board. I CONTI DI ENI Nei sei mesi Eni ha registrato un utile operativo adjusted in calo dell'11% a 2,28…
Concessione rinnovata. Il Superenalotto resta alla Sisal
Confermata per altri 9 anni la concessione del Superenalotto e degli altri giochi numerici a totalizzatore nazionale per Sisal. Secondo la commissione incaricata di valutare le offerte, è stata Sisal a presentare sia l’offerta tecnica migliore, ottenendo 45 punti, sia l’offerta economica migliore, ottenendo 55 punti; compreso, tra le altre condizioni, il versamento “una tantum” di 222 milioni di euro…
5G e Golden power? Andiamo avanti senza titubanze. Parla Capitanio (Lega)
"Dopo il Tav è arrivato il momento di sbloccare pure l'alta velocità digitale". Il deputato leghista Massimiliano Capitanio non ha dubbi: una delle priorità fondamentali del nostro Paese è rilanciare le infrastrutture, materiali o immateriali che siano. Un obiettivo da centrare a tutti i costi per raggiungere il quale la maggioranza deve lavorare compatta, senza prestare troppo il fianco alle…
Perché quelle degli Usa (Eisenberg) a Di Maio non sono carezze
Cosa si sono detti Di Maio e l'ambasciatore Eisenberg? C'è stato veramente un endorsement al Movimento 5 Stelle come fa capire sulla Stampa Marcello Sorgi, oppure no? Tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini c'è un nuovo campo di confronto che riguarda il rapporto con gli Stati Uniti, ed è lo stesso leghista a dare una risposta a quelle domande ai…
Rapporto con gli Usa. Conte corre ai ripari e garantisce per Salvini e Di Maio
L'incontro tra il leader dei pentastellati Luigi Di Maio e l'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Lewis Eisenberg non è stato un semplice scambio di convenevoli né tanto meno ha rappresentato per il vice presidente del Consiglio un endorsement da parte di Washington a discapito della Lega, come Formiche.net ha cercato di spiegare. Oltreoceano non sfugge che la situazione in…
Ecco come taglieremo il cuneo previdenziale. Parla Garavaglia (Lega)
È qualcosa di più di una proposta di bandiera, se non altro per il consenso che sta raccogliendo tra le imprese e dentro il ministero dell'Economia. Per il viceministro all'Economia Massimo Garavaglia la proposta leghista di trasformare gli 80 euro in decontribuzione è la soluzione a tanti problemi. "Abbiamo fatto un ragionamento semplice, prendendo spunto dalle indicazioni che sono arrivate…
E se fossero Salvini e Di Maio a far fuori Conte? La versione di Sisci
Nel variegato panorama di retroscena sulle condizioni del governo italiano si inserisce la versione di Lao Xi, alias Francesco Sisci, pubblicata dal Sussidiario. Sisci ha vissuto a lungo in Cina e firma col suo nome cinese. Una versione - quella pubblicata dal Sussidiario - che possiamo definire in controtendenza, e che ridimensiona non poco il ruolo e il peso del…
No tech business con la Cina. Perché Trump scudiscia anche Apple e Google
Nello scontro commerciale tra Washington e Pechino, la Casa Bianca chiama in causa i colossi tecnologici, spingendoli a fare una 'scelta di campo'. Mentre è fresco l'annuncio di una indagine antitrust nei confronti dei giganti del Web Usa, due nuovi fendenti del presidente Donald Trump, giunti come spesso accade via Twitter, sono stati rivolti oggi a due delle compagnie americane…
BoJo, ovvero le virtù nazionali (e un tocco di eccentricità) per ripartire
Il discorso con cui Boris Johnson, presentando la sua squadra alla Camera dei Comuni, si è insediato a Downing Street non ha trovato spazio sulla stampa italiana. Tutta tesa, in questi giorni, a trovare analogie screditanti del nuovo premier inglese con sovranisti e populisti di mezzo mondo, a cominciare ovviamente da quelli di casa nostra. In verità, BoJo non è…