L’incremento della digitalizzazione, e con esso anche dei rischi per privacy e sicurezza, ha portato con sé anche una crescita nel numero e nel grado di specializzazione delle aziende che si occupano di sicurezza informatica nel nostro Paese. IL RAPPORTO Secondo la ricerca di Unioncamere (l'Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) e InfoCamere (la società consortile…
Archivi
Uno a uno nel Golfo. Gli Usa abbattono un drone iraniano
Una nave della US Navy avrebbe abbattuto, nella serata di ieri, un drone iraniano sopra allo Stretto di Hormuz dopo che i suoi operatori hanno ignorato gli avvertimenti perché si ritirasse. Lo ha raccontato pubblicamente il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, anche se da Teheran negano. Per quanto noto anche tramite le fonti anonime da cui i media americani hanno raccolto…
Vivi internet al meglio. Google, Altroconsumo e Telefono Azzurro insieme contro l'odio sul web
Sono una millennial, e non sono cresciuta con uno smartphone. Quando, a dieci anni, ho ricevuto in regalo il mio primo computer non avrei mai immaginato la metà delle cose che oggi il digitale ci consente di fare, neppure avrei immaginato che dispositivi come smartphone o Pc avrebbero cambiato in maniera così sostanziale il modo in cui ci relazioniamo e…
Mistero tra le acque di Hormuz: che cosa succede al cargo MT Riah?
Press Tv, il media che pubblica in lingua inglese le linee del governo iraniano, ha diffuso le immagini della MT RIAH, una petroliera che i Pasdaran avrebbero fermato sabato scorso mentre transitava tra le rotte anguste e delicatissime a sud dell'hub petrolifero iraniano di Larak, sullo Stretto di Hormuz. #BREAKING First video of the oil tanker that seized by #Iran's #IRGC (via: @PressTV) pic.twitter.com/0yTBjPdUau…
Libia, rapita una parlamentare anti-Haftar. Ancora caos a Bengasi
Unsmil, la missione di sicurezza delle Nazioni Unite in Libia, ha diffuso un comunicato in cui dichiara di essere "seriamente preoccupata" e di seguire da vicino i resoconti sulla scomparsa di Siham Sergewa, deputata della Camera dei Rappresentanti, l'unico organismo elettivo in funzione in Libia esiliatosi nel settembre 2014 a Tobruk. UNSMIL deplores enforced disappearance of elected HoR Member Ms. Sergewa, calling for her…
M5S si è rimesso in gioco, stavolta la crisi sembra vera. Parla Panarari
"Tra i tre leader di questo governo, Giuseppe Conte è colui il quale è riuscito ad affrancarsi da quella che inizialmente sembrava una posizione unicamente da terzo incomodo, da semplice notaio dei due azionisti di maggioranza. E adesso, se come io penso, il populismo non sarà un incidente di percorso delle democrazie liberali ma un modus che ne condizionerà il…
La politica di oggi urli di meno e impari dal rugby. Parola di Zoffili
“Lo sport, e in particolare il rugby, sono d’insegnamento anche e soprattutto per la politica di oggi, che troppo spesso è bloccata in discussioni sterili e offensive. Perché ci fa vedere come le differenze, i contrasti e anche le competizioni devono sempre essere fondate su un rispetto reciproco e devono portare al raggiungimento della meta insieme, per il bene di…
Più rifiuti speciali e più riciclo. L'Italia vista dall'Ispra
Ancora in aumento la produzione di rifiuti speciali che, nel 2017, sfiora i 140 milioni di tonnellate (3% in più del 2016). L’Italia si conferma leader nel riciclo segnando un +7,7% delle quantità di rifiuti avviati a riciclo e una diminuzione dell’8,4% di quelle destinate alla discarica. Inoltre i rifiuti importati (oltre 6 milioni di tonnellate) sono il doppio di…
Vi racconto cosa stiamo facendo per l'innovazione. Parla Centemero (Lega)
Chi l'ha detto che fare impresa in Italia è difficile? Non se si parla di startup almeno. C'è dell'effervescenza tra le imprese innovative dello Stivale, che da qualche tempo possono guardare con maggiore serenità al loro sviluppo. Il decreto crescita approvato alla fine dello scorso mese porta in dote una serie di misure volte a facilitare il cammino di chi…
Filippo Nanni: il leader parla poco e comunica molto
Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…