Turchia e India fanno festa per la nuova guerra dei dazi fra Stati Uniti e Cina. Lo dicono i dati della Gps, un’organizzazione con sede a Washington e che include le maggiori aziende americane e organizzazioni commerciali che hanno accordi commerciali preferenziali. Stando ai dati in possesso, l’imposizione di dazi sulle merci in arrivo dalla Cina, avrebbe fatto lievitare il…
Archivi
Cipro annuncia altre otto trivellazioni nella Zee (ma la Turchia non se ne va)
Anche se il trend era da tempo noto, ragion per cui gli appetiti di Ankara hanno provocato la reazione dell'intera comunità internazionale contro la nave Fatih illegalmente presente nella Zee, adesso c'è anche l'ufficialità del governo di Nicosia: Cipro continua a trivellare nella sua Zona economica esclusiva e lo farà per altri due anni in cerca di gas. Lo ha…
Tutti i problemi di Huawei dopo le limitazioni negli Usa
Lo scontro tecnologico tra Washington e Pechino va avanti ormai da qualche tempo, causando a Huawei non pochi problemi. Tuttavia, la decisione della Casa Bianca di inserire il colosso di Shenzhen nella lista di aziende con cui le società americane possono lavorare solo dopo un via libera governativo potrebbe avere importanti ripercussioni sull’azienda, sulle sue numerose affiliate e sul loro futuro…
Restitution day, è in calo l'affluenza on line dei cinque stelle su Rousseau
È restitution day per il Movimento 5 Stelle. Sulla piattaforma Rousseau, dalle 10 alle 19, gli iscritti al Movimento potranno scegliere a chi devolvere i fondi derivanti dal taglio degli stipendi dei parlamentari. La scelta è su tre destinazioni: un fondo per la povertà educativa infantile, un fondo per il diritto al lavoro dei disabili e un fondo contro la…
La lezione di Niki Lauda, campione nello sport e nella vita
Perché scrivere su Formiche.net della scomparsa di Niki Lauda? Vogliamo provare a rispondere subito a un dubbio, che potrebbe sorgere, trovando questo pezzo sulle nostre pagine: Lauda non è stato solo una leggenda dello sport, un mito e un simbolo ferrarista, dunque italiano. Niki è stato anche un meraviglioso esempio di cura del talento, perseveranza e inesauribile curiosità. Dotato da…
Per arrivare su Marte ci serve la Luna. Parola di Scimemi (Nasa)
Nel cinquantesimo anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna, il ritorno sul nostro satellite e il successivo arrivo su Marte sono tra le priorità dell’esplorazione spaziale umana. In particolare, l’agenzia statunitense Nasa punta ad arrivare nuovamente sulla Luna entro il 2024 con il programma "Artemis" (dea della Luna e sorella di Apollo, divinità che ha dato il nome allo storico programma…
La grande fake dell'economia
Si dice in giro che l'Impresa produca beni/servizi generando valore, che venduti si trasformano in ricchezza. Per questa via si genera occupazione, lavoro che quella ricchezza remunera; viene infine fornito ristoro ai bisogni della Gente. Chi non crede che tutto questo corrisponda alla verità del sistema produttivo, alzi la mano! Nessuno? Et voilà, la fake news dell'economia a cui credono…
Tra banche Popolari e risparmiatori è sempre luna di miele
“Il filo rosso che unisce i risparmiatori del Paese con le banche del territorio non si è sfilacciato”. Stiamo assistendo, negli ultimi mesi, ad un’attenzione diversa nei confronti delle banche popolari e del territorio. Che un numero sempre maggiore di clienti si affidi al credito popolare, anche nell’ambito del risparmio gestito, almeno a noi, era noto e, in ogni occasione…
Il riciclo degli imballaggi modello d'eccellenza dell'economia circolare
Partiamo dai fatti e dai numeri che hanno caratterizzato l’attività del Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) nel 2018: 835 mila aziende consorziate; 762 milioni di Contributo ambientale fatturato; oltre 10 milioni e mezzo di tonnellate di rifiuti di imballaggi recuperati (l’80% circa dell’immesso al consumo) di cui 9 milioni 200 mila avviate a riciclo (68,4%); 57 milioni circa di abitanti serviti…
L'endorsement di Salvini per il vaping (anche se non lo usa). E ora la battaglia passa in Europa
Con il vaping si risparmia in salute e anche lo Stato ne beneficia. Ospite d’eccezione della quinta edizione del Vapitaly il ministro dell’Interno Matteo Salvini così si è espresso di fronte a una platea di imprenditori e di appassionati, confermando la sua vicinanza al settore. La fiera internazionale dedicata al settore del vaping e delle sigarette elettroniche si è svolta in questi tre giorni…