Promuovere in Italia la cultura e lo studio dell'intelligence, facendola riconoscere come disciplina accademica, in analogia con quanto accade in altre nazioni. È l'obiettivo della neonata Società Italiana di Intelligence, abbreviata in SocInt, realtà costituita da una serie di docenti universitari e presieduta da Mario Caligiuri (nella foto), professore ordinario di Pedagogia della comunicazione presso l’Università della Calabria e direttore…
Archivi
Se la Lega vuole governare (davvero) chieda un Conte bis
Lo stato d’animo di molti ministri della Lega è ben descritto oggi da Francesco Verderami sul Corriere della Sera, come sempre tra i più attenti (ed informati) delle cose di palazzo. Uno stato d’animo che è presto riassumibile: alla Lega non conviene allungare la vita al governo poiché l’alleanza con il M5S è faticosissima da gestire, per molti versi insopportabile…
L'Europa ci ha giudicato male, l'Italia è una risorsa. La prima di Savona alla Consob
I toni e il linguaggio erano quelli a cui Paolo Savona ci ha abituato in questi anni. L'occasione però era di quelle importanti: la sua prima relazione annuale al mercato finanziario, riunitosi questa mattina a Milano, presso la sede di Borsa Italiana, a Palazzo Mezzanotte. L'ex ministro per gli Affari Europei che la Lega voleva al Tesoro (ma non Sergio…
Fca, Enel X ed Engie nel nome della mobilità elettrica. I dettagli
Fca si allea con Enel ed Engie sulla mobilità elettrica. La casa automobilistica di Torino, reduce dal flop delle nozze con Renault (ma nelle ultime ore sembra essersi aperta nuovamente la partita) ha siglato due accordi per lo sviluppo di nuove soluzioni dedicate alla mobilità elettrica a sostegno della produzione e commercializzazione dei modelli ibridi plug-in e a batteria previsti nel…
Sindacati militari sì o no? Favorevoli e contrari
C'è un dossier che sta infiammando il comparto italiano della Difesa. Dopo la sentenza della Corte costituzionale dello scorso anno, il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha riconosciuto a gennaio la prima “associazione professionale a carattere sindacale tra militari”, alias sindacato militare. La mancanza di una legge che disciplini la materia (seppur richiesta dalla Consulta), ha alimentato un dibattito effervescente…
Così prende forma la governance della società di Fincantieri e Naval Group (con un occhio al nodo Stx)
Base a Genova, presidente italiano e amministratore delegato francese. Ecco i caratteri, secondo le indiscrezioni, della nuova joint venture europea nella cantieristica per le navi militari, primo passo verso "l'Airbus dei mari". L'ad di Fincantieri Giuseppe Bono e il collega della francese Naval Group Hervé Guillou firmeranno oggi l'accordo per un'associazione di imprese paritetica, la quale si occuperà di coordinare…
Cina e Russia mai così vicine. L'asse eurasiatico spiegato da Massolo (Ispi)
Ora non è più fantascienza. Un’alleanza fra Cina e Russia in chiave antistatunitense comincia a prendere forma. L’entusiasmo del Cremlino per il summit della Shanghai Cooperation Organization (Sco) a guida cinese è solo l’ultimo sentore, e segue l’attesissima visita di Xi Jinping in terra russa, ospite d’onore del Forum economico internazionale di San Pietroburgo. Ci sono le precondizioni per un…
Una guerra con l’Iran? Improbabile ma... Parla Pedde (Igs)
"Non credo che questo delle due petroliere sia il casus belli per una guerra nel Golfo Persico tra Stati Uniti e Iran, perché è troppo controverso, però è una questione delicata che ci dice che c'è qualcuno che sta cercando di mettere benzina sul fuoco", commenta Nicola Pedde, direttore dell’Institute for Global Studies. "E quello che è chiaro – continua Pedde…
Trump rivede Putin (che sarà a Roma il 4 luglio). E Salvini confida nel disgelo
Il presidente statunitense, Donald Trump, incontrerà l’omologo russo, Vladimir Putin, durante il G20 che si terrà in Giappone a fine giugno. A renderlo noto, è stato ieri lo stesso Trump, durante un incontro con il presidente polacco, Andrzej Duda, alla Casa Bianca. Un annuncio significativo, che avviene – un po’ paradossalmente – proprio mentre si sancisce un nuovo avvicinamento strategico-militare…
Caro Savona, Nietzsche spiega i conti italiani meglio di Platone
Paolo Savona, da raffinato uomo di cultura quale è, con la sua prima relazione annuale come presidente della Consob ha probabilmente stupito gli economisti, soprattutto quelli mainstream, ma ha anche sorpreso noi cultori di filosofia. Infatti, per esemplificare una delle tesi forti espresse nel suo speech, cioè il fatto che l’Italia non sia messa affatto così male come vuole il…