Skip to main content

Grana di sicurezza per WhatsApp, il software di messaggistica utilizzato da un miliardo e mezzo di utenti nel mondo. L’app, di proprietà di Facebook, ha notificato all’authority per la privacy irlandese (la principale authority a cui risponde a livello comunitario) una “grave vulnerabilità” ora sanata del suo servizio, dopo che stamani è emerso che la app potrebbe essere stata hackerata con l’installazione di un software di spionaggio.

GLI UTENTI UE

Non è chiaro se anche i dati di utenti del Vecchio continente siano stati coinvolti a seguito dell’incidente, ha spiegato in una nota il Data Protection Commissioner (Dpc) di Dublino, informato dell’accaduto dal gruppo Usa ieri in tarda serata. Fatto sta che la falla potrebbe aver permesso a uno o più attori malevoli di eseguire software non autorizzato e ottenere accesso a dati personali e conversazioni riservate su apparecchi su cui WhatsApp è installato.

AGGIORNARE L’APP

Nel frattempo l’app ha comunicato di aver sanato questa vulnerabilità e ha chiesto a tutti i suoi utenti di aggiornare il software immediatamente (sull’App Store di Apple se si ha un iPhone, su Google Play se si possiede un telefono Android, sul Microsoft Store se si ha un Windows Phone).

COME FUNZIONA

Il malware scoperto in azione è particolarmente insidioso. Il software spia viaggia attraverso le chiamate audio e si installa su cellulare che si risponda o meno alla chiamata (chi non ha ricevuto chiamate anche lasciate cadere da numeri sconosciuti, spiegano gli esperti, dovrebbe essere al sicuro, ma un update è comunque consigliato). Come altri programmi di questo genere, è in grado di spostarsi tra chiamate, testi e altri dati, attivando il microfono e la telecamera dello smartphone, e non solo.

LA PROVENIENZA E LE VITTIME

Si sa ancora poco della provenienza del software, ma alcune testate, ad esempio il Financial Times, evidenziano una somiglianza con i programmi di una società di cyber intelligence israeliana, la Nso.

Alla Bbc, WhatsApp ha detto che il suo team di sicurezza è stato il primo a scovare la vulnerabilità. Dopodiché avrebbe condiviso all’inizio di questo mese la scoperta con società di sicurezza, il Dipartimento di Giustizia americano e gruppi per la tutela dei diritti umani. “L’attacco”, ha spiegato la società in una nota, ha tutti i tratti distintivi di una società privata, secondo quanto riferito, che collabora con i governi per fornire spyware che riprende le funzioni dei sistemi operativi di telefonia mobile”.
Anche il numero di persone spiate non è noto al momento, ma la stampa britannica cita un avvocato esperto in diritti umani che lavora nel Regno Unito e un ricercatore di Amnesty International.

Hanno bucato WhatsApp con un software di spionaggio

Di Federica De Vincentis

Grana di sicurezza per WhatsApp, il software di messaggistica utilizzato da un miliardo e mezzo di utenti nel mondo. L'app, di proprietà di Facebook, ha notificato all'authority per la privacy irlandese (la principale authority a cui risponde a livello comunitario) una "grave vulnerabilità" ora sanata del suo servizio, dopo che stamani è emerso che la app potrebbe essere stata hackerata…

L'Europa condanna l’attacco di Haftar a Tripoli, è il successo del tour diplomatico di Serraj

Nella dichiarazione congiunta diffusa dai ministri degli Esteri dell'Unione europea, riuniti oggi a Bruxelles, si legge che l'attacco su Tripoli lanciato da Khalifa Haftar, signore della guerra dell'Est libico, è "una minaccia alla pace internazionale", ma contemporaneamente si chiede a tutte le parti in conflitto un immediato cessate il fuoco. Il linguaggio esplicito con cui l'Ue condanna l'azione della milizia…

intelligence, Copasir

Che cosa farà Alessandro Pansa, nuovo presidente di Sparkle (Tim)

Alessandro Pansa, già direttore del Dis e capo della Polizia, è il nuovo presidente di Sparkle, la controllata di Tim dei cavi sottomarini, centrale nelle strategie di cyber security. LA NOTA DI TIM Dal 15 maggio, annuncia una nota del gruppo, Pansa entrerà a far parte del consiglio di amministrazione della controllata, di cui assumerà la presidenza, succedendo a Stefano…

British American Tobacco abbassa i prezzi delle sigarette senza fumo

Nel dicembre 2018, il governo italiano con la finanziaria ha approvato alcune misure, riconoscendo implicitamente il principio dello spettro del rischio attraverso una riduzione sensibile della tassazione. Tutto questo nella convinzione che tali prodotti innovativi rappresentino il futuro. Ed è in questo scenario che si inseriscono le novità di British American Tobacco (Bat) Italia. “Se la fiscalità segue il principio dello…

Pari opportunità, anche nella lobby

La lobby la fanno solo le grandi aziende? Certamente oggi in Italia possiamo dire che la situazione è esattamente questa. Le piccole imprese raramente ricorrono a noi lobbisti. Secondo i dati della Cgia del 2018 riportati da La Stampa, le imprese con meno di venti addetti sono più del 90 per cento del totale e danno lavoro a oltre il…

Pubblica amministrazione

Per Italia Camp un bilancio a doppia cifra al servizio dell'innovazione

Crescono i conti di Italia Camp, l'associazione che funge da incubatore per l'innovazione. Il bilancio 2018 ha registrato una crescita a doppia cifra, con un Ebitda pari a 524.265 euro (+65% rispetto al 2107) e un fatturato di 2 milioni e 940 mila euro (+40% sul 2017). La società chiude, dunque, l’esercizio 2018 inserendosi a pieno titolo nel club delle…

Attenti ad attaccare il Papa, così si va a sbattere. Parla Impagliazzo

"La Chiesa aiuta milioni di italiani e continuare a dire che gli italiani non hanno i soldi per pagare la bolletta non ha senso, qui la Chiesa aiuta tutti, questo va spiegato bene. Una delle polemiche è sul perché la Chiesa aiuta gli immigrati e non gli italiani. La Chiesa aiuta tutti". Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio, ci…

salvini, Lega

L'attacco di Salvini al Papa è un segno di debolezza (di Salvini)

L'ORMAI FAMOSA BESTIA Ho sempre pensato (e da Bobbio e da Sartori) ho imparato che la politica non è solo il luogo dello scontro “amico-nemico” come scritto da Carl Schmitt, giurista nazista, apprezzato anche a sinistra (sovranisti di qualsiasi provenienza compresi). Non so quanto di vero ci sia nell’espressione “molti nemici molto onore”. So, però, che l’oramai famosa Bestia che…

iran

Il rischio nucleare di Trump con l'Iran: o vince (e può farlo), o Teheran si fa la bomba

Nucleare e guerra non vanno necessariamente a braccetto. Un imponente arsenale nucleare può anche aiutare a evitarla, con le dovute precauzioni. È quanto sostiene nel suo ultimo libro, “The logic of American nuclear strategy” (Oxford University Press) Matthew Kroenig, senior fellow dell’Atlantic Council e professore alla Georgetown University, esperto di armi nucleari di fama mondiale con un passato alla Cia…

Pentagono

Le imprese d'America finanziate dagli americani. Il Pentagono vara il protezionismo anti-Cina

UN ALTRO ATTO DELLA GUERRA COMMERCIALE Il Pentagono pensa a un piano per aiutare le piccole e medie imprese dei settori legati alla sicurezza nazionale a evitare la tentazione cinese, entrando nel pieno merito della guerra economico-commerciale tra Cina e Stati Uniti. È la Difesa che scende in un campo economico, rappresentazione plastica di come tutti gli ambiti della diatriba tra Washington…

×

Iscriviti alla newsletter