Lo scontro tecnologico e di sicurezza tra Usa e Cina non accenna ad arrestarsi. Ottawa ha avviato - tra le polemiche della telco di Shenzhen e del governo di Pechino - l'iter per l'estradizione negli Stati Uniti della chief financial officer di Huawei Meng Wanzhou, che ora rischia ora fino a 30 anni di carcere per l'accusa di aver violato…
Archivi
Enav, ecco l'accordo per l'acquisto della divisione Air Navigation di Ids
Aumentare la competitività di Enav nei mercati internazionali potenziando le sinergie industriali all'interno dei confini nazionali. È questo l'obiettivo dell'accordo che la società per l'assistenza al volo, guidata dall'ad Roberta Neri, ha sottoscritto con Ids – Ingegneria dei Sistemi per l'acquisizione del 100% della sua divisione Air Navigation, specializzata proprio nel controllo del traffico aereo. Ora, sarà la volta della due…
Da Luglio son ripartite le pene che non voglio
Luglio, mentre me ne stavo al mare, ad abbronzar le chiappe chiare, l’Istat prendeva appunti. Passa il tempo, oggi stima un' evoluzione negativa del ciclo economico in atto da allora: Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono in peggioramento, seppur con intensità diverse: il clima economico e quello corrente registrano le flessioni più consistenti mentre cali più moderati caratterizzano il…
La dichiarazione di papa Francesco e dell’imam Tayyeb capita rileggendo padre Dall’Oglio
“Il papa argentino ha scelto il nome di Francesco. Ne sono infinitamente commosso, perché Francesco significa il rinnovamento evangelico della Chiesa nell’amore della santa povertà, ma anche lo spirito ecumenico di Assisi, la preghiera delle religioni per la pace, inaugurata nel 1986 da Giovanni Paolo II. A un livello più profondo evoca la visita del Poverello al sultano musulmano a…
Crisi politica, anemia culturale, cura pastorale. Mali e rimedi contemporanei
Tutto si tiene, diceva più di un secolo fa Ferdinand de Saussure, insigne semiologo. Ogni discorso, cioè, è regolato da una precisa “sintassi”, in virtù della quale – come vuole l’etimo greco del termine – ciascun elemento sta al proprio posto, che non è mai quello degli altri elementi, anche se è sempre ad essi riferito. La sintassi, difatti, ha…
A tu per tu nel prato fiorito di Simafra
Ha senso andare a Londra per vedere la mostra di un italiano? Sì, perchè lui è SIMAFRA, e perdersi nei suoi giardini incantati è un'emozione che non ha prezzo. Ma se proprio non riuscirete ad andare a breve alla Maddox Mayfair, allora aspettate un paio di mesi e lo incontrerete a Firenze. Intanto io qui vi racconto le emozioni che ho…
Nicola Zingaretti tra passato e futuro
Zingaretti ha vinto le primarie del Pd con un largo consenso, contro due candidati che sono stati stretti collaboratori di Renzi. Questo significa che la base del partito vuole chiudere la stagione Renzi e tagliare i ponti con il gruppo dirigente che ha gestito il Pd fino alla debacle delle elezioni del 2018. Il nuovo segretario avrà un bel da…
Zingaretti vince alle primarie. Chiusa l'era Renzi
Non ci sono molte parole da scrivere. Il risultato di queste primarie 2019 del Partito Democratico sono sorprendenti per tre ragioni: 1) perché nessuno, nemmeno chi milita nel partito, immaginava di ottenere una così ampia conferma di fiducia da parte di elettrici ed elettori: 1,8 milioni di votanti. praticamente lo stesso livello nel 2017 con Matteo Renzi candidato. 2) perché…
Phisikk du role - Primarie, effetti secondari
Il risultato delle Primarie, per le proporzioni della partecipazione piuttosto che per la nettissima vittoria di Zingaretti, che forse era data per scontata dai bookmakers di tutte le sale da gioco, ma non per questo sarà meno importante, ha dentro un mucchio di ragioni che non vedono al primo posto la convergenza sul suo nome della maggioranza dei maggiorenti. Sono…
Da Macron una dichiarazione d'amore. Ma i problemi restano
Comunque la si pensi, e quale che sia l’opinione sul presidente francese Emmanuel Macron, non si può negare che nella sua intervista a Fabio Fazio abbia cercato di ammaliare gli italiani parlando al cuore di un popolo amico. Le recenti incomprensioni politiche e diplomatiche hanno in qualche modo incrinato l’antico rapporto, ma non certo nei due popoli. Sono state le…