La stagione 2019-2020 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia verrà inaugurata con un'opera di rarissima esecuzione, dalla potenza impressionante per lo straordinario organico impiegato e momenti di poeticità a tratti inaspettata, la Grande messe des morts di Berlioz,composta nel 1838 con libretto in latino. Ed è un monumentale che Antonio Pappano eseguirà con l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa…
Archivi
Diffidano della Cina, ma tutti i Paesi vogliono vantaggi da quel mercato. Conte e la Via della Seta
Il mondo cambia, ma cambia anche l'Italia? Domanda da un milione di dollari cui però, almeno per il momento, nessuno sembra aver trovato una risposta soddisfacente. Qualche idea è arrivata dal convegno L’Italia nei nuovi equilibri economici globali: quale interesse nazionale? evento realizzato nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Geoeconomia promosso da Ispi e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Sace. L'economia globale e non è…
Anche difendere l'Italia in caso di calamità è compito della Difesa
“Le Forze Armate dimostrano oggi in modo tangibile le grandi capacità organizzative e di coordinamento di cui sono capaci negli interventi a supporto delle attività di protezione civile.” Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, intervenuto quest’oggi sull’aeroporto militare di Pratica di Mare, unitamente al ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, al ministro per i Beni e le Attività culturali, Alberto…
La vendetta di Anonymous: hackera le mail di 30mila avvocati (forse anche la Raggi)
Nuovo attacco hacker, questa volta ai danni degli avvocati romani, finiti nel mirino di Anonymous Italia. E, tra i dati dei 30mila legali diffusi, ci sarebbero anche quelli del sindaco di Roma Virginia Raggi. L'ANNUNCIO DI ANONYMOUS Su Twitter il collettivo ha annunciato l'atto, spiegando che l'azione serve a protestare nell'anniversario dell'arresto di due hacker, "i vecchi amici Aken e…
Un green new deal per l'Europa. Le proposte di Legambiente
Per uscire dalla crisi climatica, economica e sociale e arrestare la marea dell’euroscetticismo e del populismo, l’Europa ha una sola scelta: puntare su un nuovo “Green Deal” che metta al centro l’ambiente e il problema dei cambiamenti climatici, puntando su un’economia de carbonizzata e circolare, ridisegnando la fiscalità in chiave “verde” (Iva differenziata, introduzione della carbon tax ed eliminando i…
Cy4Games, chi sono gli hacker etici che hanno vinto la competizione
È stata la squadra Unipg1 dell’Università di Perugia a aggiudicarsi la prima edizione dei Cy4Games, competizione tra hacker etici organizzata da Cy4Gate con il patrocinio del Ministero della Difesa. Svoltasi presso la sede romana del Gruppo Elettronica, la gara ha visto sfidarsi 17 team coinvolgendo circa 90 giovani provenienti da Università e Istituti Statali di Istruzione Superiore, su un case…
Bridg&. A Roma la conferenza dell'intelligence sull'antiterrorismo. Il video
A Villa Madama a Roma Bridg&, la conferenza internazionale delle intelligence in materia di radicalizzazione. Il terrorismo cd. homegrown e l’estremismo violento rappresentano una grave minaccia per l’intera comunità internazionale. Inoltre, gruppi terroristici transnazionali continuano a pianificare attentati e a dirigere, facilitare, ispirare e incitare singoli individui – inclusi i returnees – a compiere azioni violente, accrescendo la polarizzazione e…
Trasformare i sudditi in cittadini è miracolo che la scuola può fare
"Trasformare i sudditi in cittadini è miracolo che la scuola può fare" (Calamandrei) La famiglia dovrebbe favorire la conoscenza anzitutto di se stessi, e quindi del mondo. Ma è in crisi profonda… Dunque si guarda alla scuola: ma quanto, in questo contesto, è davvero importante lo studente? In Italia (unica eccezione in Europa con la Grecia) egli non può neppure…
L’inchiesta di Milano dimostra che il centrodestra va rifondato
Lasciamo perdere gli aspetti penali che, anche a garanzia degli imputati, andranno stabiliti nelle sedi opportune, senza indulgere in processi a mezzo stampa (come spesso è capitato nella storia d’Italia degli ultimi decenni). Guardiamo invece alla dimensione politica di quanto sta accadendo in Lombardia, cioè la regione più importante d’Italia che vede, ancora una volta, diversi esponenti di centrodestra (e…
L'Italia all'anno zero del Pil. Padoan: siamo sull'orlo di un circolo vizioso
Non è che ci fossero molti dubbi a dire la verità. L'Europa ancora una volta ha ricordato all'Italia tutta la sua fragilità ma soprattutto incapacità di generare ricchezza e posti di lavoro. In una parola, Pil. All'ora di pranzo la Commissione europea ha diffuso il suo report con le previsioni per l'economia dell'Eurozona (qui il documento completo). E quello che…