Non è un caso che a ricoprire temporaneamente la carica di segretario della Sicurezza interna americana ci sia Kevin McAleenan, un esperto di dogane e immigrazione, tema sul quale la dimissionaria Kirstjen Nielsen e il presidente Donald Trump avevano e hanno opinioni contrastanti. Le conseguenze di una scelta di questo tipo, però, potrebbero avere effetti anche su altre attività cruciali…
Archivi
South Stream. A cosa porta la pax Saipem-Gazprom
Cosa porta in grembo il ramoscello d'ulivo tra Saipem e Gazprom? La disputa per il caso South Stream, con la rottura del contratto per la realizzazione del gasdotto, è vicina ad un epilogo che potrebbe essere favorevole a tutti i soggetti coinvolti. Ovvero giungere ad un accordo fra le parti prima dell'udienza fissata a Parigi per il prossimo giugno e…
Il giornalismo di domani? Per il New York Times sarà 5G
In un momento nel quale l'editoria è alla ricerca di nuovi modelli di business e la professione giornalistica prova a rinnovarsi dopo gli impatti stravolgenti apportati dall'avvento della Rete, il New York Times - testata che ha da tempo puntato molto sul digitale con risultati positivi - ha deciso di lanciare il 5G Journalism Lab, un esperimento che intende esplorare…
Libia, l'Italia cerca alleati per un cessate il fuoco ma rischia un ruolo secondario
La situazione in Libia peggiora di ora in ora e non sembrano esserci soluzioni condivise all’orizzonte. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alla Camera ha parlato di situazione “estremamente fragile e insidiosa”, con alcune centinaia di morti, parecchi feriti e migliaia di sfollati, che potrebbe portare a una crisi umanitaria e, di conseguenza, a nuovi flussi migratori. Dopo l’inizio delle…
I quaderni e le tele di Gabriella Sernesi
Come per i viaggiatori del passato Grand Tour con i loro taccuini , i loro appunti, i loro schizzi di paesaggio, gli scorci, i disegni ad acquerello o a matita, gli appunti di un artista che siano scritti o disegnati ai margini o a piene pagine hanno sempre il loro fascino, il fascino di chi osserva e annota. Ho avuto…
La strategia nazionale per lo spazio secondo Massagli
Lavori in corso sullo spazio, tra i settori dove la sicurezza gioca un ruolo fondamentale, vista l’enorme mole di dati che permettono lo svolgimento della vita quotidiana di ciascuno. "Nella strategia nazionale per lo spazio che stiamo perseguendo a livello governativo", afferma a Roma l’ammiraglio Carlo Massagli, consigliere militare del premier Conte, intervenuto al convegno "La Sicurezza Nazionale: esigenze e…
Appello per l’Europa
Mentre col DEF il Ministro Tria costringeva i suoi colleghi del Consiglio dei Ministri e gli italiani tutti ad iniziare un (piccolo, il prossimo, dopo le elezioni europee, sarà ben peggiore) bagno di realismo (“saranno necessarie coperture di notevole entità”), un documento senza precedenti riuniva le parti sociali in un’unica richiesta rivolta ai cittadini italiani. Confindustria, Cgil, Cisl e Uil…
L'ingaggio Cina-Usa è strategico e globale. Ancora un caso nel Mar Cinese
La possibilità che gli Stati Uniti raggiungano un accordo con la Cina sul piano del commercio non deve distogliere l'attenzione dalla dimensione del confronto globale e strategico che le prima due potenze del mondo hanno ingaggiato. E ci sono dettagli che spiegano perfettamente come il piano dei trade talks portati avanti da mesi a fatica, con le delegazioni in continuo viaggio…
React, tutti gli obiettivi del nuovo osservatorio sul radicalismo
Prevenire il radicalismo per contrastare il terrorismo. È il tema della mattina di studio durante la quale verrà presentato ufficialmente ReaCT, un nuovo Osservatorio sul radicalismo e il contrasto al terrorismo. L'EVENTO L’evento, in programma mercoledì 17 aprile dalle ore 9.30 a Roma presso la Camera dei Deputati (sala 'Tatarella' in via Uffici del Vicario, 21) e patrocinato dal ministero…
Mps risorge con la cura Morelli. Ora un partner e l'addio del Tesoro
Forse sono lontani i giorni burrascosi degli scandali e dei contratti derivati Santorini e Alexandria, che costrinsero lo Stato a entrare in Mps (68%) onde evitarne il crack. Gli ultimi anni per la banca più antica del mondo non sono stati facili. La scoperta di diversi buchi nei bilanci, gli esercizi chiusi in rosso, il cattivo andamento del titolo costato…