Sì, ma anche. È l’estrema sintesi di un virus, una malattia che si sta impadronendo di sempre più italiani, in questa estate di amarezze e tensioni. Respirando un’aria che si è fatta oggettivamente pesante, fra richiami sovranisti, pulsioni indicibili e reazioni uguali e contrarie di chi vede fascisti in ogni angolo del Paese, dramma nel dramma è il "Sì, ma…
Archivi
Contratti a termine e disoccupazione. I dati Istat e il commento di Becchetti
Nel giorno in cui la Camera è chiamata ad approvare il decreto dignità, dall'Istat arriva una doccia decisamente fredda, a dispetto della stagione bollente. I numeri diffusi questa mattina dall'Istituto di statistica parlano di un ritorno delle nubi sul mercato del lavoro. Il tasso di disoccupazione, cioè il numero di persone che cercano un impiego sul totale della forza lavoro, è aumentato…
Ecco cosa contiene il nuovo piano di Arcelor Mittal per Ilva
Per scoprire le carte le ha scoperte eccome. Tanto da dire apertis verbis che no, oltre non si può andare. Luigi Di Maio, che per conto del governo Conte sta gestendo la partita dell'Ilva, è insomma avvisato. Ieri Arcelor Mittal ha presentato al Mise l'attesa integrazione al piano industriale originario, quello per intendersi che ha visto la luce ai tempi…
Ecco i dati della semestrale di Leonardo, con la crescita dei ricavi e i segnali di ripresa per gli elicotteri
Ricavi in crescita del 4%, guidance sugli ordini del 2018 rivista al rialzo e ripresa degli elicotteri confermata. Sono i principali segnali che arrivano dalla semestrale di Leonardo, l'azienda guidata da Alessandro Profumo e specializzata nel settore dell'aerospazio e difesa. I risultati dei primi sei mesi dell'anno sono stati approvati dal cda presieduto da Gianni De Gennaro, con il focus che resta l'esecuzione del Piano industriale, lanciato dall'amministratore…
Ritratto del ministro Paolo Savona, economista fine e illuminato
Paolo Savona è stato ed è ancora una figura irrinunciabile per capire la recente storia economica e finanziaria italiana. Fu ministro nel governo Ciampi, nel 1993, proprio quando si programmava l’ingresso del nostro Paese nel sistema della moneta unica. Ne riparleremo. Paolo Savona è stato fin dall’inizio dei suoi studi un allievo, tra i prediletti, di Guido Carli. Poco dopo la…
Kim continua a costruire missili balistici, dice l'intelligence americana
Secondo l'intelligence americana, la Corea del Nord sta costruendo nuovi missili balistici intercontinentali, nella già nota fabbrica di Sanumdong (nell'area periferica di Pyongyang), dove le immagini satellitari raccolte dalla National Geospatial-Intelligence Agency mostrano almeno un vettore in costruzione – anche se è probabile siano due. A rivelare la notizia sono funzionari anonimi che hanno parlato con il Washington Post, e si tratta della seconda spifferata…
L’Italia per gli Usa è ancora importante. Parla Giulio Sapelli
Il vertice di oggi conferma per larga parte quello che già sapevamo, gli americani hanno forti interessi nell’Italia. Anche nel periodo obamiano, quando molti dicevano che gli Usa avevano abbandonato l’Europa e l’occidente, questa attenzione nei confronti del nostro Paese non era mai scemata. Pensiamo solo progetto degli Usa per il Golfo, quella che nel gergo giornalistico è conosciuta come…
Di cosa hanno parlato Trump e Conte a Washington. Il video commento di Paolo Messa
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=zXG10gvNGEc[/embedyt]
Conte e Trump, il prezzo dell’amicizia
La collaborazione tra Asi e Nasa per un aereo in grado di volare tra Italia e Stati Uniti di un’ora e mezzo è l’unica vera sorpresa emersa dalla conferenza stampa tra il presidente Donald Trump e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Dal riconoscimento del ruolo italiano nel Mediterraneo e, in particolare, in Libia, fino alla preferenza per il gasdotto…
Conte a Washington fa all-in su Libia e Mediterraneo. Trump richiama l'Italia su Tap, Iran e sanzioni alla Russia
Poteva ridursi a una stretta di mano, e invece così non è stato. Come da aspettative il viaggio americano di Giuseppe Conte si è dimostrato qualcosa di più di una visita di bon ton allo Studio Ovale. La simpatia che il presidente americano Donald Trump nutre nei suoi confronti, ribadita davanti ai cronisti (“abbiamo sviluppato un’amicizia al G7 e nel…