L’avvelenamento dell’ex spia russa a Salisbury ha permesso al Regno Unito di uscire dall’isolamento della Brexit, magnetizzando su di sé il sostegno dell’Occidente. Con la reazione dura del governo inglese contro Mosca — le accuse palesi, le prime ritorsioni, le minacce — Londra si sta intestando il ruolo di guida nel processo transatlantico: sotto questo aspetto il tentativo di omicidio, che via…
Archivi
Missioni militari, l'interesse nazionale e il dibattito che non c'è. Parla Massimo Artini
Le missioni militari fuori dai confini nazionali hanno poca utilità se non inserite in un'efficace politica estera e di difesa che riscopra l'interesse nazionale e lo rispetti. Eppure, mentre più di 6.200 soldati sono impegnati in 23 Paesi e 33 missioni riscuotendo l'apprezzamento di alleati e partner, in Patria il dibattito è pressoché assente. È quanto emerso dal seminario “Missioni…
Sarà Larry Kudlow, ex commentatore conservatore della Cnbc, il nuovo consigliere economico di Trump
Meno di quarantotto ore dopo il licenziamento via Twitter di Rex Tillerson, non si ferma il giro di nomine della Casa Bianca. Larry Kudlow, 70 anni, rimpiazzerà l’ex Goldman Sachs Gary Cohn come consigliere economico del presidente, l'ultimo alfiere del libero commercio che era rimasto alla Casa Bianca, licenziatosi la scorsa settimana in disaccordo con la decisione di Trump di…
Operazione Ramoscello d’ulivo. Così Erdogan cinge d'assedio Afrin
Non c’è solo l’assedio di Ghouta Est da parte del regime di Assad e del suo alleato russo a determinare la violazione del cessate il fuoco decretato per la Siria con la risoluzione approvata dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu il 24 febbraio scorso. Anche più a nord si combatte e non meno intensamente, anche se i protagonisti sono diversi: si…
Conquisteremo la vostra Roma! La propaganda Isis contro l'Italia nello studio Ispi
La propaganda ufficiale dello Stato Islamico menziona l’Italia e la città di Roma con una frequenza che può apparire sproporzionata. Questo rileva lo studio condotto dall’Osservatorio sulla Radicalizzazione dell’Ispi, che ha studiato per diversi mesi la propaganda ufficiale di Isis, a partire dalla proclamazione del sedicente califfato avvenuta il 29 Giugno 2014, analizzando le riviste ufficiali dell’Isis, i video ufficiali,…
Il fondo Elliott alle grandi manovre in Tim. Ecco le mosse (e contromosse)
Il fondo americano Elliott scopre le carte su Tim e cala gli assi in vista dell'assemblea del 24 aprile, quando proverà a fare fronte comune, insieme agli fondi azionisti di Tim, contro Vivendi, attuale socio di riferimento. Questa mattina il fondo guidato dallo statunitense Paul Singer ha presentato ufficialmente la richiesta di integrazione all'ordine del giorno dell'assise convocata il 24…
I missili Marte ER di Mbda sugli elicotteri di Leonardo ordinati dal Qatar
A bordo degli elicotteri militari che il Qatar ha acquistato da Leonardo ci saranno i missili Marte ER prodotti da Mbda, che così rafforza il già solido rapporto con l'Emirato e conferma l'anima multi-piattaforma della munizione antinave. LA FIRMA AL DIMDEX La joint venture tra il gruppo franco-tedesco Airbus (37,5%), l'inglese Bae Systems (37,5) e l'italiana Leonardo (25%) monterà i suoi missili…
Leonardo, il bilancio 2017 e i presupposti per il rilancio
Nel giorno della maxi commessa da 3 miliardi di euro arrivata dal Qatar per 28 elicotteri militari NH90, il consiglio di amministrazione di Leonardo, riunitosi sotto la presidenza di Gianni De Gennaro, ha approvato il progetto di bilancio per il 2017. Dopo il recente disvelamento del Piano industriale 2018-2020 targato Alessandro Profumo, sono state poche le sorprese. I dati mostrano…
Perché l'arrivo di Mike Pompeo a Foggy Bottom potrebbe giovare alla cyber diplomacy Usa
L'arrivo del numero uno della Cia, Mike Pompeo (nella foto), al Dipartimento di Stato, potrebbe essere una buona notizia per la cyber diplomacy americana. Ad esserne convinto è Chris Painter, già coordinatore dell'ufficio per gli affari informatici a Foggy Bottom, il primo a ricoprire quella posizione, poi repentinamente soppressa da Rex Tillerson. I PROGETTI APERTI In seguito, diversi esponenti politici…
Cosmoprof apre le porte alla bellezza. Tutti i dettagli della 51esima edizione
Vai a Cosmoprof e il match è fatto: quello che può apparire uno slogan, in realtà è la più grande intuizione di un appuntamento che sta per tornare per la 51esima volta. Sì, proprio così, la kermesse più autorevole legata al mondo del beauty è già vecchia di mezzo secolo, ma sempre più nuova nella formula che propone a espositori…