Il leader pentastellato porta avanti una politica spregiudicata e cerca di dettare la linea anche in casa del Pd. A Schlein comunque non converrebbe candidarsi. Se dalle europee i dem otterranno un risultato al di sotto delle aspettative, l’attuale segreteria è destinata a durare ben poco
Archivi
L'aquila di Rocca, la carezza di La Russa, il "matusalam" di Casini. Queste le avete viste?
La politica torna dalle vacanze. Da smaltire qualche panettone, luminarie e il ricordo dei viaggi. Intanto iniziano le sedute parlamentari, inaugurazioni, stati generali. Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni
Altra batosta per la Cina. Ora anche l'export molla Pechino
Missili anticarro dagli Usa al Kosovo. Cosa succede (ancora) con la Serbia
Nella regione sono fino ad oggi stati disinnescati i possibili ulteriori fronti di crisi, dal momento che le guerre a Kyiv e Gaza monopolizzano l’attenzione geopolitica dell’Occidente. Gli Stati Uniti confermano la richiesta di Pristina di missili anticarro, mentre Belgrado si dice “delusa”
IA, tra Usa e Cina c’è dialogo (ma con paletti)
Incontri a Ginevra tra le aziende americane e gli esperti di Pechino. Obiettivo: gettare le basi per un quadro condiviso sui rischi della tecnologia. Intanto, Microsoft è alle prese con decisioni strategiche
Droni inglesi per l'Ucraina. L'annuncio di Sunak a Kyiv
In occasione della visita nella capitale ucraina per incontrare Zelensky, il premier britannico ha annunciato una serie di aiuti da parte di Londra per il prossimo anno, dove i droni giocano un ruolo da protagonisti. Ma c’è anche altro
Ricostruzione dell'Ucraina. L'idea di Biden per usare gli asset russi
Mentre l’Europa cerca ancora la strada per monetizzare gli asset confiscati alla Banca centrale russa, negli Stati Uniti il presidente appoggia una legge che prevede la possibilità di liquidare parte dei beni. Intanto al Congresso sugli aiuti militari è ancora stallo
Batterie, cosa farà la prima gigafactory italiana
È stata inaugurata la fase di test di un nuovo impianto per la produzione di batterie in Italia. Si tratta della gigafactory di Energy SpA, finanziata con i fondi del Pnrr e che si aggiunge a quelle già annunciate e in costruzione sul suolo italiano, tra cui quella di Stellantis
Ecco come Microsoft ha superato Apple grazie all'IA generativa
L’azienda di Redmond oggi vale circa 2.890 miliardi di dollari e molto lo deve alla sua collaborazione con OpenAI, i cui strumenti stanno rivoluzionando il mondo. Si tratta dell’ennesima conferma di quanto l’intelligenza artificiale rappresenti il volano della crescita. E proprio da questa, la società guidata da Tim Cook punta alla riconquista della vetta
Tra Todde e Soru, nessun compromesso. Il centrosinistra alla prova della Sardegna
Le prove di campo largo in Sardegna non vanno benissimo, almeno per ora. Con le scadenze elettorali alle porte, la candidata di M5S e Pd Todde e l’ex presidente della Regione Soru non riescono a trovare un terreno comune. Tanti ramoscelli di ulivo, ma nessuno che voglia raccoglierli