Le due istituzioni confermano l’impegno nello sviluppo delle infrastrutture di rete di ultima generazione, garantendo fondi dedicati al potenziamento della copertura 5G in Italia
Archivi
La Difesa italiana alla luce della guerra in Ucraina
La guerra in Ucraina ha mostrato quanto sia importante il potenziamento e il consolidamento di una serie di capacità all’interno delle pianificazioni militari dei Paesi europei. Sarà questo il tema al centro dell’evento “La Difesa italiana alla luce della guerra in Ucraina. Esperienze maturate e prospettive future per le Forze armate”, organizzato da Esri Italia, con il patrocinio di AFCEA – Capitolo di Roma e in media partnership con Airpress, che si terrà a Roma, giovedì 11 maggio, dalle ore 09:30
Rupie? No grazie, meglio lo yuan. Mosca snobba l'India (e ci rimette)
Il Cremlino congela il sistema di pagamenti bilaterale che prevedeva la vendita di petrolio a Nuova Dehli in cambio di moneta indiana. Ma così Putin smette di incassare dal Paese più popoloso al mondo
Meloni verde speranza. La vera sfida del premier nel barometro di Arditti
Gli italiani sono tornati a provare speranza, ed è questo sentimento che è il vero (e robusto) patrimonio politico che Giorgia Meloni “eredita” dal voto del settembre 2022. Il barometro di Roberto Arditti con i dati Swg
La Nato verso Vilnius. Dialogo tra Marco Peronaci e Julianne Smith
Dalla guerra in Ucraina alle nuove sfide per la Nato, un ragionamento sul futuro dell’Alleanza Atlantica in vista del vertice di Vilnius. Di questo parleranno il rappresentante permanente d’Italia presso la Nato, ambasciatore Marco Peronaci, e il rappresentante permanente degli Stati Uniti d’America presso la Nato, ambasciatrice Julianne Smith, martedì 16 maggio alle 12:00 in diretta su questa pagina e sui nostri canali social
Italia-Francia e la sindrome del brutto anatroccolo. Scrive Cangini
Non si tratta tanto di avere buoni rapporti con la Francia, dal cui gradimento in buona parte dipende il futuro delle nostre politiche migratorie, del nostro Pnrr e del Patto di stabilità europeo in corso di riforma. Si tratta di guadagnarsi il rispetto delle istituzioni europee e di ciascuno degli Stati membri
Inclusione digitale. Cosa prevede l'intesa tra Inwit e le comunità montane
È stato firmato un protocollo d’intesa da Inwit, primo tower operator italiano, e Uncem, l’Unione nazionale delle comunità montane, iniziativa volta a colmare il digital divide di alcuni territori italiani. “Come Uncem siamo onorati di questa intesa che ci aiuta a generare un percorso efficace e concreto per ridurre il divario digitale, tema per noi molto importante”, ha affermato Marco Bussone, presidente Uncem
Così la Cina mette le mani sul litio dell'Afghanistan
Secondo fonti governative, Pechino avrebbe avanzato un’offerta tramite un’azienda privata per investire quasi 10 miliardi di dollari in Afghanistan, con l’obiettivo di sviluppare le riserve di litio del Paese. Si tratterebbe di un’altra mossa strategica per il controllo della preziosa risorsa, essenziale per l’industria delle batterie elettriche, in una corsa all’oro bianco ormai globale
Napoli, la festa dell’appartenenza. La riflessione di Malgieri
Napoli appartiene alla categoria del divertimento ponderato, dell’attaccamento alla maglia, della “religione” dell’appartenenza. E perciò vince. E quando non vince non se la prende con nessuno perché conosce i disegno degli dèi del calcio. Ieri i loro occhi si sono posati su quella squadra di orgogliosi ragazzi che ci fanno ridere e ci commuovono
Lontano da Orbán, verso Meloni. Parla Gyöngyösi, leader di Jobbik
L’eurodeputato che sta trasformando il partito ungherese, una volta estremista, in centrista ed euro-atlantico è a Roma. Cerca gruppo a Bruxelles. La presidente di Fratelli d’Italia è “un’ispirazione”, dice a Formiche.net. Mentre Salvini e Berlusconi…