La prossima settimana il presidente gli Stati Uniti sarà a Bruxelles per un vertice Nato e un Consiglio europeo. Deterrenza e sanzioni in cima all’agenda per avvisare Mosca (ma anche Pechino)
Archivi
Perché Giorgetti è deluso dal piano Intel per l’Europa
Insoddisfazione al Mise per la decisone del colosso americano dei chip. Gli oltre 4 miliardi sul piatto non sono bastati. L’hanno spuntata Germania e Francia. Il ministro ha deciso di non partecipare alle trattative per uno stabilimento di packaging che potrebbe sorgere in Italia
Nessuno può dire Dio è con noi. Francesco consacra a Maria Russia e Ucraina
Papa Francesco ha deciso che il prossimo 25 marzo, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà in San Pietro, consacrerà la Russia al Cuore Immacolato di Maria. Ma, come sovente accade con Bergoglio, c’è un ma. Nella stessa circostanza consacrerà al Cuore Immacolato di Maria anche l’Ucraina
O tutti aperti, o tutti chiusi. Svolta Ue sugli appalti pubblici
Intesa raggiunta ai vertici europei (dopo dieci anni) sulla creazione di uno strumento sugli appalti internazionali, da usare contro quei Paesi extraeuropei che partecipano agli appalti pubblici ma non aprono i loro mercati
Mosca e Kiev? Entrambe sconfitte. Parla Gaiani
Il direttore di Analisi Difesa: “La Russia vuole, oltre al controllo sulla Crimea, la totale neutralità dell’Ucraina. Dunque una sostanziale smilitarizzazione del Paese. In modo tale che l’Ucraina diventi il ‘cuscinetto’ tra Mosca e la Nato”
Guerini a Tunisi per ribadire la centralità del Mediterraneo
Nonostante la crisi ucraina, il ministro della Difesa ha ribadito che quanto accade a Kiev non deve distogliere l’attenzione dal fianco sud della Nato. Sulla Libia Guerini ha ribadito che l’Italia vuole proseguire sulla via del dialogo tra le parti
Unicredit pronta a salutare Mosca. Ma non è la sola
Il ceo Orcel in un incontro con il mercato apre alla ritirata dalla Federazione, che avrà un costo per l’istituto. Solo due mesi fa la banca italiana era a un passo dall’acquistare la russa Otktritie. Ma la lista dei saluti è lunga, da Goldman Sachs a Deutsche Bank
Da Mosca minacce chimiche e nucleari. L'allarme di Stoltenberg
Alla vigilia del vertice dei ministri della Difesa della Nato, il segretario generale Jens Stoltenberg fa il punto sulle contromisure dell’Alleanza Atlantica in risposta all’aggressività russa. Rinforzare la propria deterrenza, convenzionale e nucleare, ed essere pronti a investire nella Difesa. Un appello anche alla Cina: “Fa parte del Cds dell’Onu, è suo dovere condannare l’invasione”
Stop ai cantieri. Dall'edilizia il rischio di un contagio
L’impatto sull’edilizia dell’aumento del prezzo di molteplici materiali, a causa del caro energia e dell’aumento del prezzo delle quote di CO2 è un esempio plastico delle principali supply chain andate sotto stress. L’intervento di Michele Fioroni, assessore allo Sviluppo economico, innovazione, digitale e semplificazione della Regione Umbria
Guerra e attacchi cyber. Come difenderci secondo Momola (Cybertech)
Cybersecurity in Italia, minacce attuali alla luce dei risvolti geopolitici del conflitto russo-ucraino e Rapporto Clusit 2021 appena presentato. Conversazione con Fabio Momola, ceo di Cybertech