Bando alle formalità. Davide Casaleggio torna a prendere in mano il Movimento Cinque Stelle, pubblicamente. Lo fa con un post su facebook in cui abbandona le spoglie di imprenditore della Casaleggio Associati e veste quelle mai abbandonate di regista politico. Il figlio del fondatore Gianroberto è un fiume in piena contro Matteo Salvini. "Sta giocando d'azzardo con la vita degli…
Archivi
Difesa, Washington sferza (ancora) la Germania. Messaggio anche all’Italia?
Ripartono le critiche sul fronte della difesa degli Stati Uniti di Donald Trump alla Germania di Angela Merkel, accusata a più riprese di investire troppo poco nel settore. Il nuovo affondo arriva direttamente dall'ambasciatore americano a Berlino Richard Grenell, a solo un giorno dalla stoccata della collega a Varsavia Georgette Mosbacher. Il tema coinvolge difatti anche la Polonia, che da…
Sarà una manovra lampo e con l'incognita dell'Iva?
Matteo Salvini ha staccato la spina, ponendo verosimilmente fine a 14 mesi di esperienza gialloverde. Il che pone a sua volta una domanda: chi scriverà la prossima manovra? Non è un mistero che una crisi di governo a ridosso della sessione di Bilancio possa rappresentare un serio problema per un Paese che da anni attende un taglio delle tasse strutturale…
Economia e sicurezza. Oltre 500 poltrone. Il potere in palio alle elezioni
Il piatto è di quelli ricchi. Qualunque governo uscirà dalle urne di ottobre dovrà gestire un flusso di potere importante: i consigli di amministrazione di alcune delle principali società partecipate dallo Stato, molte delle quali quotate e strategiche per l'economia del Paese. Si tratta di circa 500 poltrone tra consigli e altri incarichi, senza considerare che tra le 40 società…
Giorgetti, a lui l’Oscar per il miglior attore non protagonista della crisi
Si potrebbe parafrasare nel nostro piccolo John Reed e parlare delle 48 ore che hanno sconvolto il nostro Paese, o meglio il suo governo. Tutto è avvenuto fra mercoledì 7 agosto, il giorno del voto sulla Tav in Senato, e giovedì 8, il giorno in cui Salvini ha di fatto aperto la crisi. Giornate e momenti convulsi, di cui tutti…
Ma se il premier si dimettesse prima del voto di sfiducia... L’analisi di Pisicchio
Lunedì 27 maggio 2019. Dopo l’indiscutibile successo elettorale della Lega alle europee, Salvini convoca una conferenza stampa e dichiara chiusa la stagione di collaborazione con i Cinque Stelle, commentando: “Non rinnego quello che ho fatto perché la priorità era dare un governo al Paese. Abbiamo fatto e sostenuto lealmente un governo e approvato alcune buone leggi, prima fra tutte quella…
La crisi di Salvini non è improvvisata. La profezia del Corriere (ad aprile)
“Il governo durerà quattro mesi”: parola di Matteo Salvini, il 20 aprile scorso. La profezia era contenuta in un retroscena a firma di Francesco Verderami sul Corriere della Sera e dedicato alle mosse del leader leghista. Passati poco meno di quattro mesi fa impressione rileggere quelle parole carpite dal giornalista celebre per i suoi retroscena. Verderami infatti scriveva, ad aprile…
La difesa, la crisi e il fattore Usa. Quella frattura che ha diviso il governo
Il governo giallo-verde verrà ricordato anche per aver riportato la Difesa sotto i grandi riflettori mediatici. Non per i programmi avviati, né per nuovi missioni all'estero, ma piuttosto per i litigi e i battibecchi che – dagli F-35 alla leva militare, fino alla chiusura dei porti e all'export di armi – hanno palesato in crescendo la divergenza profonda tra Lega…
Perché è possibile una rinnovata azione dei cattolici in politica. Il commento di Reina
La bella e interessante intervista di Francesco Bechis a Mannino, esponente di primo piano della storica Democrazia Cristiana induce a qualche riflessione sul ruolo attuale dei cattolici in politica. Condivise le sue dichiarazioni, a proposito delle vicissitudini che stanno vivendo i due sottoscrittori, M5S e Lega, del contratto di governo su cui il già ministro Dc è stato molto chiaro…
La minaccia della Cina agli Usa. Dall’ambasciatore di Pechino a Roma. Gulp!
"Il mondo politico degli Stati Uniti sta dando sostegno e amplificando le idee dei manifestanti" a Hong Kong. Lo ha detto oggi in una conferenza stampa da Roma l'ambasciatore cinese in Italia, Li Junhua, che ha continuato: "Hong Kong è della Cina, e non accettiamo alcun tipo di interferenza straniera". Chiusa con avvertimento minaccioso a Washington: "Chi di spada ferisce di spada perisce". Va riepilogato il…