Riprendono i lavori per la Tap, la pipeline che porterà il gas dall’Azerbaijan in Italia con l’attracco del tratto sottomarino proveniente dall’Albania a San Foca presso Melendugno nel Salento. Si è scritto tantissimo negli ultimi anni sul valore strategico di tale nuova fonte di approvvigionamento per il nostro Paese, sulle dimensioni dell’investimento privato che lo sta rendendo possibile e sugli…
Archivi
I fuochi di paglia di Salvini (come la pace fiscale)
Salvini, ministro della Lega Nord, quando impartirà comandi ai dirigenti potrebbe sentirsi rispondere dagli stessi: faccia prima un concorso a dirigente del ministero degli interni e poi darà ordini da eseguire; Salvini quando dirà a un magistrato che dovrà presentarsi prima alle elezioni e poi potrà parlare, potrebbe sentirsi replicare: lei vinca prima un concorso come magistrato e poi dirà…
Siamo pronti ad affrontare la recessione prossima ventura?
Formiche del 9 ottobre ha analizzato come una nuova recessione sia alle porte. L’ultimo fascicolo di The Economist ha dedicato al tema la copertina e un servizio speciale. L’argomento era tra quelli dominanti alla recente assemblea del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale, il cui Policy Reasearch Working Paper No.123899 Global Trade: Slowdown, Factors, and Policies – certamente disponibile…
Perché le elezioni in Baviera sono uno schiaffo alla GroKo
La grande incertezza. Il risveglio per la Grande Coalizione dalla notte elettorale in Baviera non è dei migliori. Csu e Spd hanno perso in modo massiccio le regionali nel land più ricco d'Europa, con la Cdu merkeliana che inizia a fare i conti in chiave GroKo di governo. E mentre tre i leader sono ormai avviati verso una lotta personale…
Perché questa manovra è un rischio per l'Italia. Parla Cattaneo (FI)
"Il reddito di cittadinanza per noi è il simbolo di un vizio economico, ma ancor prima culturale che lascerà dei danni enormi al Paese", la flat tax così formulata è una presa in giro e il rischio è quello di far affossare l'economia italiana. In una conversazione con Formiche.net il deputato di Forza Italia Alessandro Cattaneo commenta i provvedimenti economici…
Per una politica del "Noi". Ecco il contributo dei cattolici in politica
L’appello del cardinale Becciu è da prendere sul serio. Già si era espresso qualche mese fa il cardinale Bassetti parlando della necessità di “rammendare” il tessuto sociale del paese, strappato sia da un punto di vista sociale che morale. Proprio nel giorno della canonizzazione di Paolo VI e di monsignor Romero, il prefetto della Congregazione dei Santi torna sull’argomento richiamando…
Paolo VI e l'impegno politico dei cattolici. Tutti i binari paralleli
Era inevitabile che la canonizzazione di Paolo VI da parte di Francesco innescasse una riflessione sull’impegno politico dei cattolici. Inevitabile perché il “Papa democristiano” ha lasciato un segno profondo nella vita politica del Paese, ma soprattutto perché ha costruito un modello di presenza cristiana nella società del suo tempo. Un’epoca, ricordiamolo, segnata dalla dittatura fascista in Italia e dai totalitarismi…
Vacciniamoci. Dalle polemiche senza senso
Una tempesta in un bicchiere d’acqua. Così potremmo definire alcune polemiche che sono rimbalzate fra social media ed alcuni quotidiani e che in qualche modo ha riguardato Formiche ed una iniziativa organizzata da noi e ospitata presso una sala del Senato. L’evento, dal titolo “Global health: Italia driver di best practice”, è stata organizzato dalla nostra rivista e, avendo avuto…
Pompeo vola a Riad per trovare risposte sul caso Khashoggi
È affidato al capo della diplomazia Mike Pompeo il contatto diretto americano con Riad in questo momento critico: Donald Trump ha annunciato in un tweet che il segretario di Stato, uno dei membri dell'amministrazione a cui la Casa Bianca è più connessa in questo momento, si imbarcherà per recarsi personalmente in Arabia Saudita e ricevere informazioni su quello che è accaduto a…
La Nato guarda ancora a est. Tutto pronto per l'esercitazione "più grande"
Cinquantamila soldati da 31 Paesi, a bordo di oltre diecimila veicoli militari per terra, aria e acqua. Sono i numeri di Trident Juncture 2018, l'esercitazione più grande della Nato dal 2002, che andrà in scena in Norvegia tra qualche settimana. Le operazioni “lanceranno un messaggio di solidarietà tra gli alleati”, ha detto il segretario generale Jens Stoltenberg. Nonostante tutte le…