Skip to main content

Il diciassettesimo Congresso della Uil nazionale avrà inizio il prossimo giovedì pomeriggio a Roma. La massima assise dell’organizzazione sindacale,guidata dal novembre del 2014 da Carmelo Barbagallo, si svolgerà presso il “Roma Convention Center”, la cosiddetta “Nuvola”, l’edificio progettato dallo studio dell’architetto Massimiliano Fuskas che si trova nel quartiere dell’Eur. Lo slogan che guiderà i lavori congressuali è rappresentato dal motto “Con eqUILibrio nella direzione giusta” e Barbagallo aprirà il Congresso con la consueta relazione introduttiva. Il giorno dopo parleranno alla platea dei delegati le Segretarie generali di Cgil e Cisl, Susanna Camusso e Annamaria Furlan. Sabato 23 giugno è prevista l’elezione del Segretario generale e della segreteria confederale:tutto lascia presupporre la conferma dello stesso Carmelo Barbagallo per un nuovo mandato di quattro anni.

LA UIL E IL NUOVO GOVERNO

Inoltre, c’è molta curiosità per quanto riguarda gli esponenti del governo di Giuseppe Conte che saranno ospiti al Congresso in questione. A questo riguardo è degna di nota l’apertura che il segretario Barbagallo ha rivolto a metà giugno al vicepremier Luigi Di Maio. “Non tutto -ha sottolineato il leader della Uil- ma condividiamo molto di ciò che ha detto il ministro Di Maio. Tra le altre cose, ha annunciato un provvedimento in tema di delocalizzazioni in forza del quale chi prende fondi dallo Stato non può andare all´estero. Sono mesi che chiediamo una decisione del genere per evitare che certe imprese scorrazzino per l’Europa facendo il bello e il cattivo tempo. Su questo punto, Di Maio avrà il nostro appoggio. Così come condividiamo la sua preoccupazione per gli infortuni sul lavoro, la necessità di potenziare i controlli e di assumere altri ispettori, di puntare sulle prevenzione e di premiare chi investe in sicurezza. Noi pensiamo, però, che per alcune particolari situazioni di recidiva consapevole anche l´inasprimento delle pene possa costituire un utile deterrente. Abbiamo, comunque, apprezzato che proprio su un tema così delicato e importante come quello della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, il ministro sia intervenuto alla Camera con un’informativa urgente. Su tutti questi argomenti, noi siamo pronti a confrontarci e a fare le nostra parte”.

TUTTI I NUMERI DELL’ASSISE CONGRESSUALE

Rilevanti i numeri della kermesse congressuale:3 giornate di lavoro; 22 ore di lavoro programmate; 80 gli interventi attesi da parte dei delegati; 46.987 le parole che compongono il Regolamento congressuale ed il Documento per le Risoluzioni congressuali; 749 i delegati al Congresso eletti dai Congressi delle Unioni regionali; 699 i delegati al Congresso eletti dai Congressi delle Unioni Nazionali di Categoria; 57 i delegati designati dai servizi, coordinamenti ed enti; 252 i partecipanti di diritto in quanto facenti parte degli Organi nazionali confederali uscenti; 96 gli ospiti in rappresentanza delle Organizzazioni sindacali di altri Paesi con cui la Uil intrattiene rapporti di collaborazione; 900 gli altri ospiti e invitati; 2.700 le persone che parteciperanno, a diverso titolo.

LA CONSISTENZA ORGANIZZATIVE DELLA UIL

Altrettanto significativi i numeri che dimostrano il buono stato di salute della Uil: 2.256.074 gli iscritti; 1.377.963 i lavoratori dipendenti in attività; 573.091 i pensionati, 33% del totale; 305.020 coloro che risultano iscritti con modalità diverse; 240.000 coloro che risultano iscritti direttamente “brevi manu” da parte delle categorie e nei territori; 460.000 gli iscritti alle Associazioni o altre aggregazioni con cui la Uil ha stretto rapporti di collaborazione; 46 anni rappresenta l’età media dei lavoratori dipendenti in attività iscritti; 72 anni è l’età media degli iscritti in pensione; 41 è la percentuale delle donne fra gli iscritti.

DARE DIGNITÀ AL LAVORO

“La fase congressuale -ha spiegato Pier Paolo Bombardieri, segretario organizzativo della Uil- ha rappresentato un percorso esaltante. Il concetto di rete è stato lo strumento con il quale abbiamo lavorato negli ultimi anni. Mettere al centro la persona,ma anche la possibilità di avere un sogno:quello di avere un Paese diverso,dove i giovani,gli anziani e i pensionati possano avere dignità. Bisogna aspirare ad interventi che possano dare dignitá al lavoro e ai lavoratori,avere la capacità di ascoltare e modificare le nostre azioni”

uil

Temi, numeri e ospiti del diciassettesimo Congresso della Uil

Il diciassettesimo Congresso della Uil nazionale avrà inizio il prossimo giovedì pomeriggio a Roma. La massima assise dell'organizzazione sindacale,guidata dal novembre del 2014 da Carmelo Barbagallo, si svolgerà presso il "Roma Convention Center", la cosiddetta "Nuvola", l'edificio progettato dallo studio dell'architetto Massimiliano Fuskas che si trova nel quartiere dell'Eur. Lo slogan che guiderà i lavori congressuali è rappresentato dal motto "Con…

Tria il realista che accontenta (quasi) tutti. Lega, 5 Stelle e persino l'Europa

Realismo e prudenza. Giovanni Tria (nella foto), si è dimostrato abile nel rimanere in equilibrio tra due scuole di pensiero, quella del rigore e del rispetto dei vincoli di bilancio e quella della flessibilità e delle manovre a sostegno dell'economia finanziate a deficit. A leggere le dichiarazioni di Tria c'è da rimanere soddisfatti. Il ministro dell'Economia, intervenuto all'ora di pranzo alla Camera,…

Salvini, i rom e il pentolone dell’orrore

Le parole contano. Le parole pesano, perché evocano, riassumono, talvolta semplificano. Anche troppo. Non saremo mai fra quelli che mettono con leggerezza all’indice Matteo Salvini e il suo approccio alla politica, con frettolosi richiami al "fascismo". Un’altra parola abusata, agitata come un manganello morale, infine banalizzata. E non dovremmo mai banalizzare il ricordo di ciò che evoca. Eppure, proprio perché…

Vi spiego il vero business dell'immigrazione. Parla il capitano De Falco (M5S)

“Il governo italiano è riuscito a fare una breccia nel muro di indifferenza che contraddistingueva gli altri Paesi europei. L’Italia in tutti questi anni ha sperimentato la propria solitudine, ora non dovrà essere più così”. Il capitano della Marina Gregorio De Falco è un senatore della Repubblica appena entrato a Palazzo Madama con il Movimento 5 Stelle. Ma è anche…

europa, erdogan, salvini

Phisikk du role - La lunga campagna elettorale di Salvini

Qual è il segreto della comunicazione persuasiva? Essenzialmente la predisposizione ad accogliere il messaggio da parte di chi lo deve ricevere. Soprattutto se si tratta di un messaggio che fa appello alle nostre paure più profonde. Per capirci: se io sono convinto che il quartiere in cui abito è teatro di una quantità inusuale di atti delinquenziali, e dunque vivo…

La linea ferma sull’immigrazione di Salvini e Trump svela il nuovo volto del mondo

Su tutti i media del mondo dominano i dibattiti sui migranti e piovono critiche contro le posizioni che in merito esprimono un orientamento assai duro e netto. In Italia Matteo Salvini ha proposto una schedatura dei Rom, negli Stati Uniti Donald Trump ha rivendicato la linea intransigente di chiusura contro i Latinos, accusando le politiche Democratiche di essere la causa…

Dall'Ilva a Fca.... trallallero, trallallà!

Tante vertenze aziendali aperte mostrano come la crisi economica, dopo 11 anni, stia pesantemente lasciando segni sul tessuto produttivo nazionale. Se s'ha da ragionare sui fatti, ragioniamo d'uno che fa più rumore e genera più dolore degli altri: l'Ilva. Fa acciaio, materia prima, impiegata per fare moltissime merci che poi vanno al mercato a cercar domanda. Prendiamo una filiera produttiva…

La nuova destra sovranista e il mondo cattolico. Tutte le ambizioni di Salvini

Il voto dei cattolici (la minoranza più numerosa del Paese), essendo ormai disperso, è sempre più contendibile. Ma anche per ragioni storiche (il papato romano) non è e non sarà mai indifferente per i politici di professione, sempre a caccia di consensi. Questa regola vale anche per un leader ruvido e semplificatore come Matteo Salvini che, mandato in soffitta il…

Ecco cosa si sono detti il premier Conte e il presidente del Niger Issoufou nell'incontro a Roma

Impegno in Niger confermato e convergenza totale tra Roma e Niamey sul controllo dei traffici illegali. È quanto trapela dall'incontro di oggi tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il presidente della Repubblica del Niger Mahamadou Issoufou, in visita a Roma per partecipare alla conferenza del Programma alimentare mondiale (Pam). Dopo i bilaterali con il presidente francese Emmanuel Macron…

difesa

Così la Difesa diventa alfiere dell'efficienza energetica nella Pa. Parola di Enea

A qualcuno piace l'ecobonus. Per la precisione a quasi mezzo milione di italiani che nel 2017 hanno deciso di riqualificare la propria abitazione, alla ricerca di quell'efficienza energetica che in Italia tanto fatica a farsi strada. Un vero peccato perché ogni anno di sprecano decine di migliaia di euro a causa della scarsa efficienza dei sistemi casalinghi, a cominciare dal…

×

Iscriviti alla newsletter