Skip to main content

La Turchia approva i raid condotti nella notte contro obiettivi del regime siriano da Stati Uniti, Regno Unito e Francia, definendoli “una risposta appropriata” all’attacco chimico a Douma del 7 aprile scorso.

In una nota, il ministero degli Esteri ha scritto: “Accogliamo con favore questa operazione che ha alleviato la coscienza dell’umanità davanti all’attacco di Douma, di cui è ampiamente sospettato il regime”. Nella nota, Ankara ricorda tra l’altro che il presidente siriano Bashar al Assad si è già macchiato di “crimini contro l’umanità e di crimini di guerra”.

L’attacco militare fatto dagli Stati Uniti, Inghilterra e Francia un primo obiettivo l’hanno ottenuto. Hanno diviso il fronte che aveva unito Mosca ed Ankara. Non è un risultato banale.

A difesa di Assad restano l’Iran (vero destinatario del messaggio di Washington, e Israele) e solo in misura minore la Russia. Putin non può che tuonare contro il bombardamento di una notte ma sa bene che si è trattata di una operazione chirurgica, davvero circoscritta, e comunque gestita con un canale di collegamento informativo particolarmente collaborativo. Troppo presto per dire quali saranno le conseguenze sul piano militare, e se ci saranno.

Naturalmente, la speranza è che si apra una finestra diplomatica seria, in cui l’Europa e l’Italia in modo particolare sappiano giocare un ruolo importante. Per il momento Trump, la May e Macron possono contare sui sostegni della Ue, della Nato e del Canada del pacifista Trudeau. Qualcuno lo spieghi al centrodestra italiano.

cipro, Erdogan

Anche la Turchia con gli alleati. L'avvertimento è tutto all'Iran

La Turchia approva i raid condotti nella notte contro obiettivi del regime siriano da Stati Uniti, Regno Unito e Francia, definendoli "una risposta appropriata" all'attacco chimico a Douma del 7 aprile scorso. In una nota, il ministero degli Esteri ha scritto: "Accogliamo con favore questa operazione che ha alleviato la coscienza dell'umanità davanti all'attacco di Douma, di cui è ampiamente…

pechino, cina

Non solo Siria. Perché non sottovalutare il fronte Taiwan fra Cina e Usa

Due giorni fa un elicottero ha trasportato il presidente cinese Xi Jinping sul ponte del cacciatorpediniere lanciamissili più tecnologico di cui Pechino dispone, il "Changsha", per tenere un discorso alla marina. Il partito è orgoglioso della Marina del Popolo, ha detto il presidente, promettendo che diventerà ancora più forte. #Chinese president #Xi Jinping presided Thursday over the country's largest-ever #naval parade and review.…

Kim

Le due Coree verso la denuclearizzazione. Il ruolo degli Usa

Sul piano interno, Kim Jong-Un sta portando avanti due linee politiche originali e interessanti, tutte all’interno della Corea del Nord: l’arrivo di una nuova generazione al potere e l’evidente e stabile espansione economica. Sotto Kim Jong-Un, la parte privata dell’economia nordcoreana ha avuto un grande sviluppo; e la nuova classe di giovani al potere, che sono parte del ringiovanimento generale…

Libia, haftar

La figura del generale Haftar fondamentale per la stabilità della Libia. Parla Mercuri

La notizia è arrivata ieri sera via Twitter attraverso l’account di Libya Observer, poi confermata da Alnabaa tv e da Libya Express, e da una fonte di Tripoli all'agenzia russa Ria Novosti. La morte del generale libico Khalifa Haftar è stata quindi data per certa, a pochi giorni da un grave malore che lo aveva colpito. Si è aperto però nelle…

Ocse, quella pericolosa scorciatoia chiamata patrimoniale

L’Ocse ha analizzato quanto la crisi economica abbia ampliato ed acuito le diseguaglianze sociali e “suggerisce” l’uso della patrimoniale come modo veloce di ridurre tale divario in alcuni Paesi, fra cui l’Italia. Per la verità non molto tempo fa era toccato al Fmi lanciare l’ennesimo “avvertimento” al nostro Paese in merito alle sue – presunte – finanze disastrate che imponevano,…

Moro

Aldo Moro e il coraggio della memoria

Il rito della memoria non è sempre così delicato, soprattutto quando si celebra con non adeguata consapevolezza. Così il ricordo di Moro e di quel 16 marzo 2018, che si abbatté sulla vita pubblica e privata degli italiani come lo Tzunami in Indonesia, rischia di stingersi nei frame in bianconero dei tg dell’epoca, mandati con cadenza puntuale ad ogni ricorrenza.…

F-35, completato il programma di test di volo. Si avvicina la produzione a pieno ritmo

Nuova pietra miliare per il programma Joint Strike Fighter. Il caccia di quinta generazione prodotto da Lockheed Martin ha completato l'ultimo test di volo della fase System development and demonstration (Sdd) e si avvicina così alla produzione a pieno rateo. A undici anni dal primo decollo si chiude il programma di test di volo più completo della storia dell’aviazione. L'ULTIMO…

Ritorna, dopo un lungo oblio, l’Augusto di Goffredo Coppola

Tra le innumerevoli biografie di Augusto poche sono quelle hanno il pregio di coniugare il profilo umano e psicologico dell’imperatore con le gesta militari e la visione politica unite queste ultime ad una capacità di governo non comune all’epoca e presa ad imitazione (non sempre riuscita) da numerosi suoi successori. Goffredo Coppola, nella sua opera, snella ed essenziale a fronte…

Perché festeggiare i 70 anni di Israele. Parla Ruth Dureghello

Importante compleanno quello che ricorre quest’anno per Israele. Il 18 aprile infatti si celebreranno i settant’anni dalla fondazione dello Stato. Tutto il quartiere ebraico di Roma mercoledì verrà coinvolto attivamente nei festeggiamenti. “Stiamo organizzando una vera e propria festa per ricordare la fondazione dello Stato d’Israele. Sono cambiate tante cose e a settant’anni di distanza e questa è un’occasione per…

L'omaggio della Chigiana a Stockhausen

Ritorna a Siena, dal 6 luglio al 31 agosto 2018, il Chigiana International Festival & Summer Academy. Con la direzione artistica di Nicola Sani, il Festival include nella propria programmazione l'84° edizione della prestigiosa Accademia estiva chigiana di alto perfezionamento musicale. L'ampio cartellone di Sounding Times - il titolo del festival quest'anno - presenta 62 concerti ed eventi musicali realizzati…

×

Iscriviti alla newsletter