Skip to main content

Conte fa litigare Pd e M5S. Istituto Cyber e 007 pagano il prezzo

Alta tensione nella maggioranza per l’Istituto italiano di cybersicurezza (Iic) nella bozza di Bilancio. Miceli (Pd) avvisa Tofalo (M5S): è Conte che deve spiegare come è finito lì dentro. Al coro si unisce Italia Viva, e intanto la fondazione ha avuto una sforbiciata da 20 milioni di euro per il 2021

Basta polemiche sulla Campania. L'opinione di Reina

Sarebbe opportuno che in questa fase tanto delicata e preoccupante ci si dedicasse a rendere più serena la vita alle comunità piuttosto che improvvisare polemiche pretestuose e sterili, utili solo a raggranellare qualche voto in più

Phisikk du role - Nanni e il Parlamento sotterraneo

Nel suo libro fresco di stampa, Mario Nanni per raccontare i rapporti dialettici tra politici e giornalisti nei corridoi dei passi perduti dei Palazzi di Camera e Senato, ricorda che le categorie sono entrambe rappresentative di qualcosa. La rubrica di Pino Pisicchio

Bettini scrive, Berlusconi dà le carte e Conte... La bussola di Ocone

Negli ultimi giorni Goffredo Bettini è sceso in campo per dare corpo a un progetto di riassesto del potere governativo. Un allargamento della maggioranza che guardi a Forza Italia, pensando alla legge di Bilancio. A rischiare di rimanere schiacciato, però, sarebbe il premier Conte… La bussola di Corrado Ocone

M5S, gli Stati Generali sono una buona notizia. Pasquino spiega perché

Non è successo poco agli Stati Generali di M5S. Al contrario, governisti e ribellisti si sono contati e pare che i primi abbiano vinto. Avanti tutta, anzi, no: adelante con juicio. Il commento di Gianfranco Pasquino

Giovani cattolici e politica. L'esempio di Dossetti contro il carrierismo

Ad un quarto di secolo dalla dissoluzione Dc, tra le nuove generazioni interessate a partecipare alla vita pubblica cresce il numero di chi rivendica l’appartenenza al cattolicesimo come fattore centrale del proprio agire politico. Il commento di Nico Spuntoni

Ma Dibba ci è o ci fa? Il corsivo di Arditti

I sei punti che compongono il discorso di Di Battista agli Stati Generali sono il vero ventre molle del suo intervento, sei punti che sono già pronti per sfracellarsi contro gli scogli dell’agire politico concreto. Il corsivo di Roberto Arditti

Basta ipocrisie e caricature. Ecco cosa ha detto Fico agli Stati Generali del M5S

Di Roberto Fico

Nel suo intervento agli Stati Generali del Movimento 5 Stelle il presidente della Camera e esponente di lunga data Roberto Fico mette nero su bianco la necessità di una svolta di maturità, che vada da una maggiore autonomia da Rousseau, passando per un capo politico collegiale fino all’apertura verso le altre forze politiche. Ecco il suo intervento completo

Se Biden è la vera terza via dei Cinque Stelle. Parla Panarari

Basta con le illusioni: il Movimento Cinque Stelle non ha più la forza per fare l’ago della bilancia, con buona pace di Di Battista, spiega il politologo Massimiliano Panarari. Con Joe Biden alla Casa Bianca il polo con il Pd diventa una necessità. Di Maio lo ha capito (più di Conte)

PM Conte

Ma quale super partes. La bordata di Conte a Dibba e Casaleggio

Quello agli Stati generali del Movimento Cinque Stelle doveva essere un intervento istituzionale. Invece il premier Giuseppe Conte ha lanciato una stoccata ai dissidenti Di Battista e Casaleggio, benedicendo il superamento dei due mandati, “bisogna avere il coraggio di cambiare idee”

×

Iscriviti alla newsletter