Skip to main content

Dopo Catania Salvini è ad un bivio. La bussola di Ocone

Quando un politico finisce sotto inchiesta sarebbe auspicabile, evenienza che oggi purtroppo non è affatto scontata, che il diritto e la politica facessero il loro corso in piena indipendenza. Il che però non significa escludere che gli sviluppi e poi l’esito di un procedimento non abbiano un valore e delle conseguenze politiche. Da questo punto di vista, si può dire…

Lega e Ppe? Vi spiego la svolta moderata di Giorgetti (e Salvini). Parla Michelini

“Ha ragione Giancarlo Giorgetti e non ha torto Matteo Salvini. Descriverli uno contro l’altro è fantascienza”. Alberto Michelini risponde al telefono quasi sottovoce. “Se solo Matteo capisse che c’è una massa di cattolici che non va a votare, altro che 26%”. Giornalista, storico corrispondente del Tg1, settantanove anni e una vita di impegno politico. Prima fra le fila della Dc,…

grillo

M5S, prove tecniche di scissione. Il durissimo j'accuse di Casaleggio

Attacco frontale. Davide Casaleggio esce allo scoperto e lancia un ultimatum a Beppe Grillo e Luigi Di Maio: se il Movimento Cinque Stelle diventerà un partito, “il nostro supporto non potrà più essere garantito”. In homepage sul Blog delle Stelle, il presidente dell’Associazione Rousseau, figlio del fondatore e guru del Movimento Gianroberto Casaleggio, rompe un silenzio durato mesi e interrotto…

Perché i cattolici scendono in campo. La versione di Menorello

L’iniziativa del prof. Stefano Zamagni con Costruire Insieme e Politica Insieme muove da un ampio documento programmatico, che nei primi punti riconosce come sul tavolo dell’agenda italiana vi siano innanzitutto delle scelte che riguardano la famiglia, la vita e la libertà di educazione, prima ancora che i temi, seppur essenziali e conseguenti, del lavoro, dello sviluppo e dell’ambiente. È un…

Roma

Elezioni Roma, cosa (non) si muove nel centrodestra e nel centrosinistra

Mercoledì il sindaco ha incontrato lontano da occhi indiscreti, presso l'ambasciata Usa di via Veneto, il nuovo presidente americano della Roma Dan Fredkin. Nessun commento ufficiale sui contenuti della chiacchierata ma è facile immaginare che i due abbiano parlato anche, o soprattutto, del nuovo stadio che la società giallorossa punta a costruire da tempo ormai immemore nella città eterna. Occorrono ancora…

Cara Giorgia, a destra non va tutto bene. Il corsivo di Arditti

"Le sto dicendo: di fronte ad una parte, pur minoritaria, della magistratura che agisce, chiaramente, con finalità politiche non resta che una civile protesta popolare. Oppure, qualcuno vorrebbe impedire anche questa?”. Così Giorgia Meloni nell’intervista ad Alessandro De Angelis per Huffington Post, intervista che fornisce il punto di vista della figura politica italiana per molti versi più interessante dell’ultimo anno,…

Un punto per Salvini. Così le udienze di Catania possono cambiare la politica dell'immigrazione

Le udienze preliminari sul caso della nave Gregoretti e sull’accusa di sequestro di persona a carico di Matteo Salvini ricostruiranno il quadro delle politiche migratorie degli ultimi anni. Il giudice di Catania Nunzio Sarpietro ha infatti deciso di ampliare l’istruttoria stabilendo di ascoltare il 20 novembre il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e gli ex ministri del Movimento 5 Stelle…

Un nuovo partito di centro (per cattolici e non). La riflessione di Reina

Sta per prendere forma un nuovo partito, né di destra né di sinistra, ma decisamente autonomo, laico, democratico, popolare, europeo, di ispirazione cristiana. Un soggetto politico che dovrà faticare non poco per trovare spazio nell’attuale scacchiere politico. È noto che il nascente organismo non parte da zero, per sostanza culturale e politica. Infatti, il suo “ubi consistam” è caratterizzato dagli…

Da Catania a Bruxelles, Centinaio svela i piani della Lega

Si presenta così, sotto forma di una pacata kermesse, l’adunata di Matteo Salvini a Catania. Lì, questo sabato, il leader della Lega affronta il processo per il caso Gregoretti. Lì, in queste ore, schiere di autobus da tutta Italia fanno la spola scaricando migliaia di sostenitori leghisti, ma anche di Forza Italia e Fratelli d’Italia. Nessun assalto al palazzo. Sul…

Così (con Di Maio) il Movimento può tornare al 20%. Parla il prof. Calise

Due bombe a distanza ravvicinata sono cadute nelle ultime 24 ore sul Movimento 5 Stelle e su Luigi Di Maio. La prima sono le parole di Alessandro Di Battista a Piazza Pulita: “Finiremo come l’Udeur, l’alleanza strutturale con il Pd per noi è la morte nera”; la seconda un post sul Blog delle Stelle in cui si dice che Rousseau taglia i servizi, o li sospende…

×

Iscriviti alla newsletter