Dopo Stati Uniti e Francia, anche il Giappone ha la sua Space Force. È stato inaugurato un paio di settimane fa lo Space Operations Squadron delle Forze aeree di auto-difesa. Si inserisce in precise dinamiche geopolitiche, a fianco degli Stati Uniti nel confronto globale (e oltre) con la Cina, già dimostratasi ben attiva sul fronte spaziale. IL NUOVO SQUADRONE “È…
Archivi
Zingaretti sferza sul Mes, il governo arranca. La bussola di Ocone
È giunto il tempo in cui il Pd, che da socio di minoranza che tiene in vita questo governo, facendosene garante verso il potere italiano ed europeo consolidato, sta per prendere la decisione di staccare la spina? O semplicemente l’attivismo critico verso l’esecutivo di questi giorni dei leader del partito tende semplicemente a incalzare il Movimento, che palesemente blocca il…
#FestaArma2020. I Carabinieri al servizio del Paese da 206 anni
“Nei secoli fedele”. E sono più di due, i secoli, per l'Arma dei Carabinieri, che oggi festeggia i 206 anni dalla fondazione, tutti all'insegna del servizio allo Stato. Il tono minore dei festeggiamento di quest'anno imposto dalla pandemia da Covid-19 non è riuscito a oscurare l'affetto riservato alla Benemerita, che ha inondato i social al ritmo di #FestaArma2020. LE CERIMONIE…
Ilva. Il siderurgico rimanga asset strategico dell'Italia. Il commento del prof. Pirro
Al momento in cui si scrivono queste note il sottoscritto non conosce le linee del piano industriale per l’Ilva che la dott.ssa Lucia Morselli per conto di AM Italy ha consegnato al Mise, ma ha letto le dichiarazioni del ministro Stefano Patuanelli che ha sottolineato con forza come le ipotesi di tagli occupazionali contenute (presumibilmente) in esso siano del tutto inaccettabili, e…
Venezuela, dove si trova (e perché) il leader dell'opposizione
Il leader dell'opposizione e presidente del Parlamento, Juan Guaidó, sarebbe rifugiato nell'ambasciata francese a Caracas. La notizia è stata diffusa dal ministro degli Esteri del Venezuela, Jorge Arreaza, tre giorni dopo che il leader del regime, Nicolás Maduro, ha insinuato che l’oppositore era “nascosto” in una sede diplomatica. “Noi non possiamo entrare nella residenza di un’ambasciata di un Paese, in…
Ecco chi si occupa nei Parlamenti del dossier Cina (in Italia...)
Sulla scia del coronavirus e della nuova crisi di Hong Kong, 18 esponenti politici da nove Paesi occidentali diversi hanno deciso di dare vita all’Inter-Parliamentary Alliance on China, una coalizione che sostiene “l’adozione di una postura più rigida verso il Partito comunista cinese” attraverso strategie collettive. L’obiettivo: “riformare l’approccio dei Paesi democratici alla Cina”. A guidarli c’è il senatore statunitense…
Incidente nell'Artico. Così Putin ci fa campagna elettorale
"Ma lei è a posto con la testa oppure ha qualche problema?": il presidente russo, Vladimir Putin, è sbottato così contro il responsabile della Norilsk-Taimyr Energy di Norilsk, città sopra al Circolo polare artico da dove è scaturito un versamento enorme di gasolio che è finito nel Mare di Kara, attraverso il fiume Pyasina, in cui a sua volta affluisce l'Ambarnaya. È lì…
In chiave sistemica
Nel mese di febbraio 2020 Eurilink University Press ha pubblicato un volume prezioso, Internazionalizzazione e comunicazione del “sistema Italia”, opera collettanea che nasce dall’esperienza della prima edizione del Master in Governance dei processi di internazionalizzazione e comunicazione del sistema Paese di Link Campus University. Il volume ha la prefazione di Vincenzo Scotti ed è curato da Ottorino Cappelli. Oggi, più…
Trump si fa il suo muro...di fronte alla Casa Bianca. Il punto di Gramaglia
Le posizioni assunte e le cose dette da Donald Trump, davanti all’ondata di proteste, anche violente, dopo la morte di George Floyd, un nero di 46 anni ucciso a Minneapolis dalla polizia il 25 maggio, creano divisioni e tensioni non solo nella società americana, ma anche nel fronte conservatore. TRUMP SOTTO ACCUSA E la passeggiata del presidente, lunedì scorso, 1…
Così la pandemia ha accelerato la digitalizzazione. Il commento di Di Franco (Atos)
Da pochi giorni gli utenti Android e iOS possono scaricare – ammesso che i loro sistemi operativi siano aggiornati – l'app "Immuni", quella che consente attraverso il contract tracing, o geotracking, di avvertire gli utenti italiani qualora abbiano frequentato un'area che li ha esposti al rischio di contrarre il coronavirus SarsCoV-2. Si tratta di un sistema proattivo per controllare la diffusione del coronavirus responsabile della pandemia. …