Skip to main content

Il governo di Atene ha affidato ad uno scienziato la comunicazione al Paese sul Covid-19. Ogni giorno alle 18 parla solo una voce, quella del prof. Sotirios Tsiodras, che dirige il comitato per le malattie infettive, dopo che il governo ellenico, prima di altri più blasonati, ha preso misure restrittive come la chiusura di tutto, le lezioni via skype per gli studenti e gli sms inviati ai cittadini.

L’esigenza per un popolo già gravato dalla crisi economica, è quella di tranquillizzare, con serenità e franchezza, evitando allarmismi. E la Puglia si attrezza con un canale YouTube per rispondere alle domande dei cittadini.

QUI GRECIA

Nato in Australia e laureatosi ad Harvard, il prof. Tsiodras è lo speaker del governo di Atene sull’emergenza. Anche se non accusa numeri preoccupanti (“solo” 16 morti) la Grecia è stato il primo Paese a seguire le misure italiane, con scuole chiuse e blocco totale di trasporti e attività, inviando ai cittadini un sms su ogni cellulare (dopo ci ha pensato anche il governo olandese che sta pericolosamente sottovalutando la pandemia al pari di quello inglese). I controlli su tutto il territorio hanno prodotto 250 arresti e 238 violazioni delle limitazioni imposte per decreto. Inoltre gli studenti che vivevano all’estero e che sono rientrati nel Paese, sono obbligati alla quarantena presso il proprio domicilio e controllati dalla polizia casa per casa.

Il governo greco ha annunciato che dal 18 marzo al 18 aprile i cittadini di Paesi terzi non possono entrare in Grecia ad eccezione dei coniugi o dei figli minori di cittadini Ue-Schengen, residenti di lungo periodo, membri delle delegazioni del governo e passeggeri in transito. Al momento non è necessaria alcuna documentazione particolare per entrare o uscire dalla Grecia.

L’Organizzazione nazionale della sanità pubblica della Grecia ha poi diffuso linee guida sulle misure di prevenzione, individuazione e contenimento in tutti i porti di ingresso in Grecia: aeroporti, compreso il personale delle compagnie aeree e degli aeroporti di terra, personale marittimo e marittimo di terra, ingressi terrestri di frontiera.

BRIEFING

Tsiodras è stato impegnato in alcuni scenari internazionali di rilievo, come i Giochi Olimpici di Salt Lake City nel 2002, e di Atene nel 2004. Dopo il suo ritorno in Grecia, è stato ingaggiato per le emergenze H5N1, febbre del Nilo occidentale, rabbia animale.

Come è nata l’idea di una voce unica? Dopo i primi numeri inquietanti provenienti dall’Italia, Tsiodras (che al momento è terapista infettivo della Athens Medical School) ha allertato immediatamente il primo ministro Kyriakos Mitsotakis chiedendo l’adozione di misure drastiche, mosso dalla convinzione che solo in questo modo la Grecia avrebbe potuto essere un passo avanti alla diffusione della pandemia. Una strategia nata in considerazione della difficoltà in cui versa la sanità greca e più in generale la sua economia, che a fatica tentava di rialzarsi dopo la crisi del 2012.

E in considerazione del fatto che i cittadini greci sono reduci da un lustro già gravido di ansie e misure connesse alla crisi economica, il governo ha scelto di costruire attorno alla figura rassicurante di questo scienziato una icona di comunicazioni secche, pacate e trasparenti. C’è però un neo: lo scorso 22 gennaio in un’intervista sul sito web iatronet .gr ha sostenuto con argomenti scientifici come il nuovo coronavirus fosse meno contagioso della Sars. Percezione che col passare dei giorni è poi mutata.

CHINA & GRECIA

Intanto l’aeroporto internazionale di Atene ha chiuso, ma poco prima della misura restrittiva è atterrato da Pechino un aereo dell’Air China che ha trasportato aiuti, sotto forma di forniture mediche: in tutto 550 mila maschere mediche, chirurgiche e protettive, occhiali medici, guanti e copriscarpe.

Il governo cinese ha consegnato i materiali sanitari all’ambasciatore cinese in Grecia e ai ministri degli Esteri e della Sanità. Ma anche in Grecia, complice la presenza invasiva di Cosco al Pireo che è considerato un fattore di rischio, ci si interroga sulla reale portata del sostegno: alcuni analisti riflettono sul fatto che la Cina è emersa in questi giorni come un modello di successo nella gestione e nella risposta del virus ma Pechino ha nascosto fino al 20 gennaio la trasmissibilità del virus da uomo a uomo. Allo stesso tempo anche in Grecia sta circolando lo speciale rapporto che accusava la Cina di essere uno dei Paesi che ha disinformato il mondo e lanciato una campagna contro l’esercito americano.

twitter@FDepalo

 

Anche ad Atene inizia la propaganda cinese?

Il governo di Atene ha affidato ad uno scienziato la comunicazione al Paese sul Covid-19. Ogni giorno alle 18 parla solo una voce, quella del prof. Sotirios Tsiodras, che dirige il comitato per le malattie infettive, dopo che il governo ellenico, prima di altri più blasonati, ha preso misure restrittive come la chiusura di tutto, le lezioni via skype per…

Usa2020, Biden ha già deciso il nome della vice? Il peso di Obama...

Joe Biden, il battistrada nella corsa alla nomination democratica alla Casa Bianca, ha annunciato che vuole iniziare presto, “nel giro di settimane", il processo di selezione della sua vice: Biden, infatti, s’è già impegnato a correre in ticket con una donna. Parlando a suoi finanziatori, l’ex vice per otto anni di Barack Obama ha detto di averne già discusso con…

Avigan, la realtà (via Aifa) sul farmaco che promette la cura del Coronavirus

Di Alessia Amore

Da ieri un video impazza sui social. Si vede un quartiere di Tokyo, Ikebukuro, molto disteso, pieno di gente che passeggia tranquillamente per le strade. La serenità sembra essere data dal farmaco antivirale Avigan, altrimenti detto Favipiravir, in sperimentazione sia in Giappone che in Cina. Secondo Zhang Xinmin, direttore del Centro nazionale cinese per lo sviluppo della biotecnologia, l’Avigan, sviluppato…

Ecco il messaggio di unità e alleanza fra Usa e Italia. Direttamente da Washington

Gli Stati Uniti d'America sono al fianco dell'Italia nell'immane lotta contro il coronavirus. I due Paesi hanno molto in comune, a cominciare dalla gigantesca comunita italo-americana Oltreoceano. Parola di Morgan Ortagus, portavoce del Dipartimento di Stato Usa, che in un'intervista a Sky Tg 24 ha espresso tutta la vicinanza del popolo americano a quello italiano. "Pochi giorni fa ho parlato…

SEMAFORO VERDE DELL’UE PER LA SOSPENSIONE DEL PATTO DI STABILITA’

( Foto dell'autore: OLIVIER HOSLET Copyright: ANSA)   L’aggravarsi della pandemia denominata Covid-19 in tutto il mondo, in particolar modo, nel continente europeo, ha spinto molti Stati membri dell’UE, tra cui l’Italia, e membri dell’Eurozona ad appellarsi alla Commissione UE affinché provvedesse nell’immediato ad attivare la c.d. clausola di salvaguardia del Patto di stabilità ossia al congelamento delle regole di rispetto dei parametri…

Germania, ecco le nuove restrizioni anti Covid-19

Per limitare il contagio da Covid-19 la Germania mette in campo nuove misure restrittive. Per questo oggi si è tenuta  una videoconferenza tra il cancelliere Angela Merkel e i primi ministri dei Laender. "La stragrande maggioranza" dei tedeschi ha compreso che ognuno può dare il suo contributo per fermare il virus, ha detto Angela Merkel nella conferenza stampa convocata per…

La creazione innovatrice del progetto

La forza creatrice sfugge a ogni denominazione. Rimane in ultima analisi un mistero indicibile (Paul Klee) Ci interessa l'idea di creazione innovatrice sottolineata da Morin (2018) (1), già immaginata da Bergson come evoluzione creatrice. Da estendere alle forme di convivenza umana, è la creazione innovatrice che istituisce, che genera; anche perché essa porta in sé quote d'imprevedibilità che sono quelle che fanno cambiare passo…

Stop totale agli spostamenti tra comuni. La nuova ordinanza del governo

"Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comuni diversi da quello in cui si trovano, salvo per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute". Questo il contenuto di una ordinanza firmata dai…

Le interferenze cinesi si fanno più aggressive. Il report di Stanford FSI

Controllare il racconto e deviare le accuse sono i due obiettivi che il Partito comunista cinese sta cercando di raggiungere in queste fase della pandemia da coronavirus. Lo stiamo raccontando da alcuni giorni ormai su Formiche.net: come la propaganda cinese stia provando a distorcere la nostra percezione dell’emergenza e di chi in questa situazione critica ci è amico e come…

Diamo un Futuro all'Italia salvando oggi la Scuola. Firma questa Petizione

“Adda passà ‘a nuttata…”. In questo momento di notte epidemica i medici ci stanno salvando la pelle e siamo tutti certi che il coronavirus passerà, troveremo un vaccino e l’essere umano vincerà ancora una volta. Questione di tempo. Ma noi, gli educatori, abbiamo un ruolo di altrettanta responsabilità al quale non possiamo sottrarci. Noi siamo quelli che devono pensare al…

×

Iscriviti alla newsletter